Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: l'Atletico domina il derby, Real travolto 5-2

I colchoneros vincono grazie ad Alvarez (doppietta), Griezmann e Sorloth: primo ko per Xabi Alonso

27 Set 2025 - 22:55

Il derby di Madrid è dell'Atletico: i colchoneros di Simeone travolgono 5-2 il Real segnando un pokerissimo che mancava addirittura da 75 anni. Decisive la doppietta di Julian Alvarez (rigore al 50' e punizione al 64') e le reti di Le Normand (14'), Sorloth (48') e Griezmann (94'), inutili i gol di Mbappé (25') e Arda Güler (36'): primo ko per Xabi Alonso, che può ora subire il sorpasso del Barcellona. Getafe-Levante finisce 1-1.

ATLETICO MADRID-REAL MADRID 5-2
L'Atletico si regala una delle partite più belle della sua storia recente: travolto 5-2 il Real, che incassa il primo ko in campionato. Un Derbi che sarà ricordato a lungo per i sette gol (più uno annullato). Il primo arriva al 14' ed è il colpo di testa di Le Normand dopo una lunga azione partita da un calcio di punizione. Tra il 25' e il 36', i blancos rimontano e sembrano indirizzare ancora una volta la sfida in loro favore. Mbappé segna in diagonale su assist di Arda Güler, che invece undici minuti dopo si mette in proprio e segna di sinistro di prima intenzione su assist di Vinicius. Ma deve ancora succedere di tutto: al 44', Lenglet si vede annullare per fallo di mano il possibile 2-2, che arriva comunque nel recupero del primo tempo grazie a Sorloth, che come Le Normand segna di testa e mette tutto in equilibrio all'intervallo. Nella ripresa, si concretizza la rimonta dell'Atletico: al 52', Julian Alvarez segna su calcio di rigore provocato da Arda Güler, che rifila una scarpata a Nico Gonzalez. L'argentino non si ferma e, al 64', raddoppia con una splendida punizione di sinistro che vale il 4-2: quinto gol in settimana per l'ex City, a segno nell'infrasettimanale con una tripletta. Il Real insiste, ma si prende la manita in faccia da Simeone, visto che al 94' Valverde spalla, Griezmann riceve da Gallagher e chiude i conti. Primo ko in Liga per Xabi Alonso col Real, e ora il Barcellona spera: se batte la Real Sociedad, sorpassa i blancos. Rivincita per i colchoneros, partiti male in campionato ma pronti a rilanciarsi dopo il Derbi più bello della storia recente per l'Atletico.

Atletico-Real: le foto del derby

1 di 36
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

GETAFE-LEVANTE 1-1
Il Getafe evita nella ripresa il ko con il Levante: finisce 1-1 con gli ospiti che passano in vantaggio al 26' grazie a Romero. Primo tempo da dimenticare per i padroni di casa, costretti addirittura ad un doppio cambio prima dell'intervallo. Quello a inizio ripresa (Kiki per Duarte) permette al Getafe di partire meglio nella ripresa e l'assalto porta al pareggio al 57' firmato da Iglesias. Il Getafe non vince da tre turni ma è comunque vicino alle zone alte della classifica, mentre il Levante è a quota 5.

VILLARREAL-ATHLETIC BILBAO 1-0
Il Villarreal fa sul serio: con l'1-0 al Bilbao, il Sottomarino Giallo si porta a 16 punti, vale a dire a -2 dal primo posto del Real in attesa del Barcellona. I padroni di casa vanno subito vicini al gol con il palo di Pepe al quinto minuto di gioco, mentre poco dopo è Simon a evitare il vantaggio. Anche i baschi sfiorano l'1-0 con Guruzeta. Nella ripresa, è ancora Pepe per due volte a non inquadrare la porta e a divorarsi la rete che può valere il secondo posto momentaneo. La partita si decide comunque al 77', quando Alberto Moleiro non sbaglia e fa impazzire l'Estadio de la Ceramica. Il Bilbao reagisce e poco dopo centra la traversa con un pallonetto: finisce 1-0 e l'Athletic scivola a -6 dal Villarreal, che ora può sognare.

MAIORCA-ALAVES 1-0
Grazie al gol di Asano al 37', il Maiorca batte 1-0 l'Alavés e centra finalmente il suo primo successo in questo campionato dopo 2 punti in 6 giornate. Il giapponese la sblocca su assist di Domenech battendo Sivera sulla sinistra. Nella ripresa, gli ospiti non riescono a rendersi pericolosi e così fa festa il Maiorca, mentre l'Alavés incassa il terzo ko in sette partite e resta a quota 8, a +3 proprio su Muriqi e compagni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri