Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Liga: Barcellona show, Real stop

Nei recuperi della 34esima giornata vincono i blaugrana e gli andalusi. I Blancos falliscono l’aggancio all’Atletico in seconda posizione

09 Mag 2018 - 23:42

Il Barcellona batte 5-1 il Villarreal nel recupero della 34ª giornata di Liga. Blaugrana in gol con Coutinho (11’), Paulinho (16’), Messi (45’) e Dembélé (87’ e 93’). Sansone accorcia le distanze al 54’. Nell’altro recupero vince anche il Siviglia: 3-2 al Real Madrid con Ben Yedder (25’), Layún (45’) e l’autogol di Ramos (86’), il difensore si riscatta nel finale dal dischetto (95’) dopo il colpo di testa di Mayoral (89’).

BARCELLONA-VILLARREAL 5-1
Il Barcellona, reduce dal pari nel Clasico, ha l’unico obiettivo di chiudere il campionato da imbattuto. Il Villarreal, invece, è all’assalto della quinta posizione per mettere pressione al Betis. I blaugrana si schierano con il 4-3-3: Coutinho, Dembélé e Messi formano il tridente d’attacco. Il Villarreal risponde con il 4-2-3-1 con Bacca centravanti. Il primo squillo della partita arriva al 7’ con il sinistro a giro da dentro l’area di Messi con la palla che sfila di poco a lato e Asenjo completamente immobile. Al secondo affondo il Barcellona la sblocca: Dembélé fa fuori tre avversari con un numero di alta classe e dal limite calcia, Asenjo para ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è Coutinho che appoggia senza problemi (11’). La risposta del Villarreal è puntuale e arriva dopo due giri di lancette con la potente conclusione da limite di Fornals, sulla quale però è attento Cillessen che devia la sfera in corner. Il Barcellona però è in gran serata e al 16’ trova il raddoppio con un’azione show: Iniesta inventa per Digne che la mette al centro per Paulinho, il quale deve solo spingere in rete per il più facile dei gol. Al 23’ è la volta di Iniesta: Don Andres si crea lo spazio per calciare dal limite, ma il suo tiro termina lontano dal palo destro. Dembélé va vicinissimo al tris: il francese accelera sulla fascia, entra in area, ma non trova lo spazio per tirare, così appoggia a Messi che sbaglia il tempo per concludere a rete (39’). Pochi minuti dopo è il Villarreal a farsi vedere in attacco con il tiro di Jaume Costa, ben parato dal portiere locale. Sul capovolgimento di fronte arriva il tris degli uomini di Valverde: Iniesta da fermo serve Messi che con un tocco morbidissimo batte Asenjo. Il Villarreal, però, nella ripresa entra in campo più determinato e, dopo aver fallito due buone chances con Castillejo e Bacca, accorcia le distanze con Sansone: l’ex Sassuolo, entrato al posto di Cheryshev, spiazza Cillessen deviando il tiro di Fornals (54’). Spinge la squadra di Calleja che tenta la fortuna al 67’ con la conclusione di Bacca dal limite, ma Cillessen fa buona guardia. I catalani trovano il poker al 73’ con Coutinho (dopo il tacco di Dembélé), ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Poker servito comunque da Dembélé all’87’ su assist di Rakitic. Il francese è scatenato e realizza la doppietta al 93’ con un super gol. Il Villarreal torna a perdere dopo tre vittorie consecutive.

SIVIGLIA-REAL MADRID 3-2
Al Sánchez-Pizjuán si sfidano Siviglia e Real Madrid, gara valida come recupero della 34ª giornata di Liga spagnola. Il Real cerca l’aggancio al secondo posto dell’Atletico. Per il Siviglia di Caparrós, invece, vincere vorrebbe dire mettere un’ipoteca nella corsa all’Europa League. Inizio gara piuttosto soporifero con le due squadre che si studiano e danno poco spettacolo. Al 23’ Ben Yedder porta a spasso tre avversari, poi passa in orizzontale a Layun che, da ottima posizione, sbaglia completamente la mira. Al 26’ il Siviglia passa in vantaggio: Pareja lancia lungo per Muriel, assist per Ben Yedder che a tu per tu con Casilla non perdona. La squadra di casa va vicinissima al raddoppio: flipper impazzito nell’area del Real con la sfera diretta in porta, ma Nacho in spaccata salva sulla linea. Il raddoppio del Siviglia è solo rimandato di qualche minuto, perché al 45’ Layún fa 2-0: N’Zonzi sfrutta un mezzo pasticcio della difesa madrilena e serve il compagno meglio appostato in area, il quale deve solo appoggiare in fondo alla rete. Il Real prova a rendersi pericoloso al 57’ con il calcio da fermo di Sergio Ramos, ma il pallone sfiora il palo. Poi l’episodio che potrebbe cambiare le sorti del match con il rigore assegnato al Real per l’ingenuo fallo di Escudero ai danni di Lucas Vazquez: dagli undici metri si presenta Ramos che centra in pieno la traversa (60’). Un minuto più tardi Muriel va vicino al 3-0, ma il suo tiro in area coglie in pieno Casilla. Sergio Ramos è in giornata no e lo dimostra anche nell’occasionissima che gli capita al 67’ quando da solo in area si divora il gol. La serata storta del capitano dei blancos continua perché all’86’ devia nella propria porta il cross di Layún. Blancos che all’89’ trovano la forza per segnare il gol della bandiera con il colpo di testa di Mayoral. Il Real però continua ad attaccare e si procura il secondo rigore per una gomitata di Mercado a Theo Hernandez: Sergio Ramos stavolta non sbaglia (95’) per il 3-2 finale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri