Celebrazione unanime sui quotidiani iberici: il centrocampista 25enne che ha steso gli azzurri è il nuovo idolo
E' sembrato semplicemente di un'altra categoria: Isco ha steso l'Italia con una doppietta e giocate fenomenali al Bernabeu guadagnandosi l'elogio unanime dei quotidiani sportivi spagnoli: anche il Mundo Deportivo, vicino al Barcellona, s'inchina al fenomeno del Real definito "stellare". "L'abusatore" titola invece Marca, come a dire: così è troppo. Ed è quello che hanno pensato anche gli azzurri: troppo forte questo talento.
Come scrivono in Spagna, Isco è letteralmente in stato di grazia: negli ultimi mesi si è preso il Real Madrid e ora anche le Furie Rosse. La doppietta segnata a Buffon è stata decisiva ma a illuminare sono state le sue giocate, le sue uscite palla al piede, i numeri che hanno fatto impazzire Verratti. Un giocatore che fa una differenza enorme, crea superiorità, è incontenibile, non crea spazi ma autostrade. E vede la porta. La svolta della sua carriera è arrivata nella scorsa stagione quando l'infortunio di Bale ha convinto Zidane, costretto a rinunciare al 4-3-3 creato ad arte per la BBC, a passare al 4-3-1-2 in cui Isco piazzato alle spalle degli attaccanti ha visto il suo talento liberarsi ed esplodere prepotentemente.
Le sue giocate sono "pura magia" come scrive Sport, altro quotidiano vicino al Barcellona ma ai piedi del nuovo fenomeno di Spagna. Un giocatore che nel 2013 il Madrid pagò 30 milioni e che secondo As ha già rinnovato con i Blancos per 5 anni con una clausola mostruosa come il suo talento: 700 milioni. "Magia" è la parola più utilizzata per descrivere una partita da sogno, un'autentica "esibizione", quella disputata dal centrocampista 25enne che la Spagna ha già eletto, e a ragione, suo nuovo fenomeno. Talento puro, talento totale, esaltato da Madrid a Barcellona senza riserve. Capace, come si legge in un editoriale di As, di "annullare il coraggio di Ventura" che ha schierato la sua Italia con un 4-2-4 offensivo e spregiudicato ma che ha finito per consegnare il centrocampo ai migliori palleggiatori del mondo. E che alla fine ha dovuto fare i conti con uno dei migliori giocatori in circolazione, "sensazionale" stando alla copertina del Mundo Deportivo.