Football Leaks, Kanté ha rifiutato soldi su conti offshore: "Lo stipendio mi basta"
Il centrocampista del Chelsea non ha accettato un modello di pagamento "diverso" proposto dal club

Football Leaks con i suoi documenti sta minando - nuovamente - la serenità del calcio europeo. Magagne e sapienti aggiramenti delle regole stanno venendo a galla, ma nel putiferio generale che si sta generando c'è anche una storia positiva. La faccia pulita del calcio ha un nome: N'Golo Kanté. Il centrocampista del Chelsea, unico nella sua semplicità e timidezza, ha rifiutato di ricevere soldi su conti offshore: "Mi basta lo stipendio normale".
Del resto ce lo ricordiamo tutti timido e impacciato dopo la finale del Mondiale vinta con la Francia, sia in campo che sul bus scoperto o agli Champs Elysées. Sempre in seconda fila, dietro le quinte, tranne quando c'è da fare il proprio mestiere - e bene - in campo. Una persona limpida, quasi cartoonesca per quanto inusuale in un mondo come quello del pallone, che però si è confermata nella sua genuinità anche in occasioni nascoste dove, lontano dalle telecamere, avrebbe potuto agire diversamente. E invece, no.
Dalle pagine di Football Leaks che stanno facendo tremare per altri motivi società importanti come Psg e Manchester City, spunta anche il suo nome. Questa volta però in accezione totalmente positiva - forse triste da sottolineare visto che dovrebbe essere la normalità - e da premiare. Kanté infatti ha rifiutato di ricevere dei soldi su conti offshore, pratica comune tra i club di Premier League per pagare i diritti di marketing e immagine, respingendo la proposta: "I soldi dello stipendio normale mi bastano".
Piccolo, gentile, ha fermato Messi e... no, non è "un'imbroglione" come intona il coro che ha spopolato in Francia dopo il Mondiale. Lo ha dimostrato coi fatti, ancora una volta. Bravo Kanté.
Invia un commento
Per poter inviare, rispondere o votare un commento, occorre essere registrati ed effettuare il login
Registrazione Login XGrazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OKI vostri messaggi
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X