Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATALANTA

Atalanta, rientro in grande stile per Scamacca: il gol è anche un messaggio al ct Gattuso

L'attaccante è tornato in campo a un anno esatto dalla rottura del crociato ed è andato subito in gol, ora punta a tornare anche in azzurro

03 Ago 2025 - 10:49

Gianluca Scamacca è tornato. Il centravanti dell'Atalanta ha fatto il suo rientro in campo sabato, in occasione dell'amichevole contro il Lipsia, ed è andato a segno subito dopo il suo ingresso dalla panchina, dando il La alla rimonta vittoriosa della squadra di Juric. Una vera e propria liberazione per lui, dopo un anno di calvario. Era infatti il 4 agosto 2024 quando subiva la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro durante un'amichevole col Parma ed entrava in un tunnel che lo avrebbe tenuto fuori di fatto per tutta la stagione.

Ora i suoi obiettivi sono chiari: riprendersi il posto da titolare in attacco e provare a guadagnarsi anche la fiducia del ct della Nazionale in ottica Mondiali 2026. L'addio di Retegui e quello sempre più probabile di Lookman potrebbero certamente dargli una mano, ma per il resto starà a lui, alla sua tenuta fisica e al suo feeling con il gol, che comunque non sembra aver perso. Nel suo primo anno a Bergamo ne aveva collezionati 19 in 44 presenze complessive ed è da lì che vuole ripartire, come se il 2024/25 non fosse mai esistito.

Gattuso sa che Scamacca può essere un'arma preziosa per una squadra che è alla costante ricerca di attaccanti prolifici e certamente ne terrà d'occhio le prestazioni da qui a inizio settembre, quando arriverà la prima sosta e le prime convocazioni per i match contro Estonia e Israele. Le occasioni comunque non mancheranno, visto il fitto calendario degli azzurri nella seconda parte del 2025: a ottobre ci saranno infatti già le prime gare di ritorno del girone di qualificazione, di nuovo contro Estonia e Israele, che si concluderà infine a metà novembre con le sfide a Moldavia e Norvegia.

L'ultima presenza azzurra di Scamacca risale a Euro 2024, nell'ultima partita della fase a gruppi contro la Croazia. Il suo primo e unico gol invece l'aveva realizzato l'anno prima, nella sconfitta per 3-1 contro l'Inghilterra in fase di qualificazione. L'attaccante romano si sta preparando ad aprire un nuovo capitolo della sua carriera, Juric e Gattuso sono pronti ad accoglierlo.