Logo SportMediaset

Seguici anche su

FRANCOFORTE-ATALANTA 0-3

Champions, Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3: in gol Lookman, Ederson e De Ketelaere

Al Waldstadion la Dea centra due pali nel primo tempo e poi dilaga nella ripresa con tre gol in cinque minuti

di Stefano Ronchi
26 Nov 2025 - 23:03
1 di 28
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Buona la prima per Palladino in Champions League. Nella quinta giornata della League Phase l'Atalanta batte 3-0 l'Eintracht Francoforte e consolida la posizione in classifica portandosi a quota 10 punti a ridosso della Top8. Al Waldstadion nel primo tempo ritmi alti, tanta pressione e due pali clamorosi di Lookman e Scamacca. Nella ripresa poi la Dea cambia passo, aumenta i giri tra le linee e dopo un'ora di gioco archivia la pratica in cinque minuti grazie ai gol di Lookman (60'), Ederson (62') e De Ketelaere (65'). 

LA PARTITA
Dopo la pesante sconfitta contro la banda di Conte in campionato, al Waldstadion Palladino fa il suo esordio in Champions puntando su un 3-4-2-1 tutto muscoli e velocità con De Roon ed Ederson in medana, Bellanova e Zappacosta sugli esterni  e il tandem De Ketelaere-Lookman a supporto di Scamacca. Reduce dalla vittoria col brivido col Colonia in Bundes, davanti Toppmöller invece schiera Doan e Knauff sulle corsie e piazza Gotze alle spalle di Burkardt. 

A ritmi alti e con le squadre alte e aggressive, in avvio Atalanta ed Eintracht si affrontano subito a viso aperto e la battaglia si gioca tutta sugli esterni. Da una parte De Ketelaere galleggia tra le linee e cerca il dialogo con Zappacosta, Bellanova e Lookman nello stretto e l'appoggio in verticale su Scamacca. Dall'altra Brown e Dahoud si alternano nell'attacco della profondità a destra e Burkardt lavora con fisicità spalle alla porta. In pressione, l'Eintracht manovra con rapidità e guadagna metri. La Dea invece serra le linee e prova a giocare di rimessa cercando subito la verticalità. Pescato in area da Collins, Chaibi fallisce un rigore in movimento, poi Kossounou anticipa Knauff a due passi da Carnesecchi, Scamacca non trova Lookman in profondità e un'incornata di Koch termina sopra la traversa. Per mezz'ora Eintracht e Atalanta lottano a tutto campo senza guizzi nell'uno contro uno, poi il match si infianna sul finale del primo tempo. Da una parte la banda di Palladino centra due pali clamorosi con Lookman e Scamacca nel giro di un paio di minuti. Dall'altra invece Zappacosta chiude alla grande su una conclusione a botta sicura in area di Götze. 

La ripresa inizia senza cambi e con le squadre che riprendono le ostilità ancora a ritmi alti. Hien devia in corner una conclusione pericolosa di Burkardt, poi la Dea prova a dare una spallata alla gara aumentando la velocità del palleggio e attaccando con tanti uomini. Carico e ispirato, De Ketelaere mostra il meglio del repertorio nello stretto e nel giro di cinque minuti la Dea piazza un tris micidiale. Il sigillo che sblocca la parita e rompe l'equilibrio lo firma Lookman al volo di sinistro, poi Ederson e De Ketelaere arrotondano il risultato mettendo il risultato in cassaforte con grande personalità. Guizzi che premiano il forcing nerazzurro, segnano indelebilmente la gara e innescano la girandola dei cambi. Sostituzioni che portano a un finale buono solo per le statistiche. L'Atalanta sfonda a Francoforte e mette nel mirino la Top8.

LE PAGELLE
Doan 5,5:
parte largo a destra e con i suoi strappi nella prima mezz'ora mette un po' in difficoltà la Dea dalla parte di Zappacosta. Palla sempre incollata al sinistro, uno-due nello stretto e rapidità sono il marchio di fabbrica, ma nella ripresa cala e sparisce dal campo
Theate 6: aggressivo in marcatura, l'ex Bologna si prende cura di Scamacca concedendogli pochissimo spazio per girarsi. Piazza anche un paio di chiusure a centro area decisive 
Götze 5: in avvio arretra e dà equilibrio in costruzione all'Eintracht tra le linee. Elegante con la palla tra i piedi, ma poco incisivo nell'ultimo passaggio e presente nella battaglia. Sul gol dell'1-0 si dimentica di Lookman
De Ketelaere 8: parte sul centrodestra e galleggia tra le linee cercando di non dare riferimenti precisi e di accentrarsi per andare al tiro. Piedi buoni, idee chiare e tanta personalità. Serve l'assist a Lookman di destro, poi firma il tris dopo la traversa centrata da Scamacca e continua a deliziare il Waldstadion fino al triplice fischio
Lookman 7,5: nel primo tempo ha poco spazio per far valere le sue qualità in accelerazione, ma riesce a farsi notare comunque con qualche tocco di classe e una grande giocata in area che si stampa sul palo. Nella ripresa sblocca il match con un bel sinistro al volo, poi serve l'assist col contagiri a Ederson
Scamacca 7: si piazza al centro dell'attacco nerazzurro, battaglia con Theate nel corpo a corpo e fa la boa. Dialoga con precisione e intelligenza con i trequartisti, am è sfortunato nelle conclusioni centrando un palo e una traversa
Hien 7: prestazione di grande efficacia e presenza al centro della difesa. Fisicamente straripante e rapido nei recuperi nonostante un paio di lievi distrazioni 

IL TABELLINO 
EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA: 0-3
Eintracht Francoforte (4-2-3-1):
Zetterer 5,5; Collins 5,5, Koch 5, Theate 6, Brown 5; Dahoud 5 (25' st Skhiri 5,5), Chaibi 5,5; Doan 5,5 (33' st Wahi 5,5), Götze 5 (25' st Batshuayi 5,5), Knauff 5,5 (33' st Buta 5,5); Burkardt 5,5 (13' st Bahoya 5).
A disp: Grahl, Kaua Santos, Amenda, Hojlund, Kristensen, Cahndler, Dills. All.: Toppmöller 5
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi 6; Kossounou 6,5, Hien 7, Djimsiti 6 (29' st Kolasinac 6); Bellanova 6,5, De Roon 6, Ederson 6,5 (24' st Musah 6), Zappacosta 6,5 (24' st Zalewski 6); De Ketelaere 8, Lookman 7,5 (37' st Sulemana 6); Scamacca 7 (24' st Krstovic 6).
A disp.: Sportiello, Pasalic, Samardzic, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini, . All.: Palladino 7,5
Arbitro: Kavanagh 
Marcatori: 15' st Lookman (A), 17' st Ederson (A), 20' De Ketelaere (A)
Ammoniti: -
Espulsi: -

LE STATISTICHE
- Raffaele Palladino ha guidato l'Atalanta alla vittoria per 3-0 nella sua prima partita europea alla guida del club stasera. Nelle sue 15 partite alla guida di club in Europa (14 per la Fiorentina, una per l'Atalanta - incluse le qualificazioni), le sue squadre hanno segnato 37 gol, con una media di 2.5 a partita.
- Sono passati solo 33 secondi tra il primo e il secondo gol dell’Atalanta contro l’Eintracht Francoforte.
- Sono trascorsi solo 4 minuti e 37 secondi tra il gol di apertura di Ademola Lookman (59:36) e il terzo gol dell'Atalanta (64:13).
- Dopo non essere riuscita a segnare contro l'Eintracht con nessuno dei primi nove tiri di questa sera, l'Atalanta ha poi segnato tre gol su quattro tentativi, con un altro che ha colpito il legno.
- Per la terza volta in competizioni europee con l’Atalanta Ademola Lookman ha sia segnato che trovato un assist vincente nella stessa partita; era già accaduto nel maggio 2024 contro il Marsiglia e nell’ottobre 2024 contro lo Shakhtar Donetsk.
- Con il suo gol e assist contro lo Shakhtar Donetsk nell'ottobre 2024 e un gol e assist stasera contro l'Eintracht Francoforte, Adamola Lookman è diventato il primo giocatore nigeriano a segnare e fornire assist in più partite di UEFA Champions League.
Charles De Ketelaere non segnava da 10 partite con l'Atalanta, l'ultima rete era arrivata contro il Lecce il 14 settembre (doppietta).
- L’Eintracht Francoforte ha perso quattro delle ultime sei partite in una competizione europea, tante sconfitte quante ne aveva subite nelle precedenti 14.
- L'Atalanta ha colpito almeno due volte il legno in una partita europea per la prima volta dal 2 ottobre 2024 contro lo Shakhtar Donetsk.
- Gianluca Scamacca dell'Atalanta ha giocato per la prima volta da titolare in Champions League, dopo due presenze da subentrato.