Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Iniziano i playoff scudetto: Milano parte contro Trento, Trapani sogna

Gli Shark ospitano Reggio Emilia, poi Brescia-Trieste. Domani Bologna apre affrontando Venezia

17 Mag 2025 - 10:05
 © IPA

© IPA

È il momento più atteso dell’anno, in cui a fare la differenza sono motivazioni e voglia di sognare. Con questo spirito cominciano i playoff scudetto e la difesa del titolo per Milano, che inizia la sua serie contro una squadra che in stagione l’ha messa seriamente in difficoltà, Trento. I precedenti infatti dicono 2 a 1 per l’Aquila, con tanto di vittoria in finale di Coppa Italia. L’Olimpia è obbligata ad arrivare fino in fondo e per farlo può nuovamente contare su Josh Nebo. “Arriviamo ai playoff, secondo me, in maniera positiva - dice Stefano Tonut. Abbiamo ancora qualche giorno per concentrarci su noi stessi. Abbiamo fatto una buona partita domenica, stiamo recuperando giocatori importanti come Josh Nebo, che ha giocato abbastanza nelle ultime settimane. Arriviamo in un buon momento, cercheremo di dare il massimo a partire da Gara 1. La chiave della serie è controllare il ritmo. Sappiamo che giochiamo contro una squadra atipica, con tanti giocatori di alto livello. Tutti possono fare la differenza, hanno fatto un ottimo campionato. Giocano tanto col tiro da fuori, in contropiede, alzano tanto il ritmo del gioco. Noi dovremo cercare di limitare questo aspetto e, partendo fuori casa, ancora di più, cercando di evitare di accendere il loro pubblico. Controllando il ritmo, provando a limitare i loro rimbalzi in attacco e i loro contropiedi”.

Con 22 vittorie in regular season, mai così bene nella sua storia, Brescia lancia la sfida a Trieste. Sarà debutto ai playoff nella sua stagione d'esordio come head-coach per Peppe Poeta, tra i candidati per ricevere anche il premio di miglior allenatore dell’anno: “Arriviamo a questi playoff con grande entusiasmo. Dobbiamo essere bravi a mantenere la leggerezza che abbiamo avuto durante tutto l'anno. Finire sicuramente con quattro vittorie in fila ci dà fiducia e ottimismo dal punto di vista fisico. Abbiamo qualche acciacco, speriamo di recuperare tutti per la sfida di sabato davanti al nostro pubblico, sarà veramente importante partire col piede giusto. È una squadra che ha fatto un eccellente campionato. Piena di talento, che ama giocare a un ritmo alto, aggressiva nei primi secondi del possesso. Dovremo essere molto bravi a fare un'ottima transizione difensiva e provare a limitare al massimo le loro guardie che hanno molto, molto talento. Non c'è un giocatore in particolare che toglierei a Trieste. Sono una squadra dal grande collettivo, hanno trovato protagonisti diversi durante tutto l'anno. Sono stati in grado di vincere partite contro squadre molto importanti e hanno tutti i loro effettivi. Hanno il nostro massimo rispetto. Dovremo fare una partita di squadra, vincere di squadra e limitarli di squadra”.

L’obiettivo di Trapani, come dice il presidente Valerio Antonini da inizio anno, è il più ambizioso che c’è: lo scudetto. Ma per raggiungere quello che sarebbe un risultato senza precedenti per una neo-promossa e per tutta la Sicilia, gli Shark devono prima di tutto affrontare Reggio Emilia, chiamata a una piccola impresa: vincere in trasferta dove nessuno ci riesce da ottobre. Jasmin Repesa, coach di Trapani Shark, parla così: “Arriviamo nel modo giusto, abbastanza preparati. Abbiamo ancora un po' di tempo per preparare bene la partita, ma conosciamo bene l'avversario, Reggio Emilia, l'abbiamo affrontato due volte. Non ci sono problemi gravi, solo piccoli acciacchi, ma tutti i giocatori sono pronti per la sfida molto importante che ci aspetta. Reggio Emilia è una squadra tosta, che sotto canestro ha stazza, muscoli, fisicità. Una squadra coperta, ha Winston che arriva da un collegio importante come Michigan. Una squadra che gioca una buona difesa, completa, allenata bene e preparata bene. Ci aspetta un lavoro veramente impegnativo. Sappiamo cosa fare, dove sono i loro vantaggi e dove i nostri”.

Domani si completa il programma delle gare 1 con Bologna-Venezia. La Reyer arriva a questa serie dopo aver vissuto un periodo di difficoltà, ma con la voglia di vendicare l’eliminazione in semifinale playoff dello scorso anno. In stagione, però, non ha mai battuto la Virtus, che si presenta in questa fase forte del fattore campo nell’eventuale finale e con un Brandon Taylor in più a disposizione di Ivanovic. Presenta il match Isaia Cordinier: “Siamo molto emozionati di iniziare i playoff. Abbiamo lavorato tutta la stagione per arrivare a questo punto. Affronteremo una squadra molto, molto forte, molto fisica, che gioca con libertà, abbiamo preparato molto bene la partita per essere pronti. È stata una stagione lunga, con molti alti e bassi, ma sento che abbiamo mantenuto la calma, abbiamo continuato a lavorare e abbiamo trovato qualcosa in più che ci ha aiutato a superare la stagione e a prepararci per i playoff”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri