Entrambe le squadre cercano punti fondamentali per inseguire i propri obiettivi, scudetto e qualificazione alla prossima Champions League
© Sportmediaset-SisalTipster
A due gare dalla fine della stagione, Inter e Lazio cercano punti decisivi per il proprio percorso. Nell’ultimo turno di campionato, complice anche lo stop del Napoli, la squadra di Inzaghi ha rosicchiato due punti ai partenopei, ora distanti solo una lunghezza in classifica. I biancocelesti, invece, non sono andati oltre l’1-1 in rimonta in casa contro la Juventus, fallendo, di fatto, un’occasione importante per prendersi il quarto posto. Il quarto, e ultimo posto per andare in Champions, dista solamente una lunghezza e per prenderselo Zaccagni e compagni devono cominciare a espugnare San Siro per cercare di mettere pressione anche a Juventus e Roma. L’Inter, invece, può solo vincere le ultime due partite e sperare in un passo falso del Napoli se vuole centrare il secondo scudetto di fila. Inzaghi ritrova la sua ex squadra, battuta con un netto 6-0 nella sfida d’andata.
Considerati gli obiettivi diversi, e le qualità mostrate nel corso della stagione, gli esperti SisalTipster hanno pochi dubbi su chi sia la favorita per la vittoria: si tratta dei padroni di casa, il cui successo è dato al 59%. Molto più basse le chance di vedere il successo a San Siro da parte della squadra di Baroni, il 17%, con il pareggio che sale fino al 24%. Anche i precedenti vedono favorita la squadra di Inzaghi, che negli ultimi 7 incroci ha vinto ben 6 volte pareggiandone una sola. Per vedere una vittoria della Lazio in casa dei nerazzurri bisogna risalire a marzo 2019, quando i biancocelesti, guidati proprio dallo stesso Inzaghi, vinsero 1-0 grazie alla rete di Milinkovic-Savic. Inoltre, c’è anche il 56% di probabilità di vedere i nerazzurri segnare almeno due gol, statistica che si è verificata in cinque delle ultime sette sfide casalinghe con la Lazio.
Ma come potrebbero essere segnati questi gol? Secondo gli esperti, c’è il 32% di probabilità di vedere assegnato un calcio di rigore nel corso del match. In questo campionato, i nerazzurri sono stati pressoché infallibili dal dischetto, con 7 gol segnati su 8 rigori calciati: l’unico errore è stato di Calhanoglu, che ha colpito il palo nella gara d’andata con il Napoli. Anche la Lazio ha sbagliato un solo rigore in campionato (5 gol su 6 tiri dal dischetto), con Castellanos che si è fatto ipnotizzare nella sfida casalinga con l’Empoli. Inoltre, l’assegnazione del calcio di rigore potrebbe avvenire in seguito a un consulto del VAR, offerto al 26%.
Inter-Lazio sarà anche una sfida a colpi di tango. Infatti, si sfidano due dei migliori attaccanti argentini in circolazione, Lautaro Martinez e il Taty Castellanos. Il capitano nerazzurro non è al meglio della condizione, tant’è che ha dovuto saltare le ultime due sfide con Verona e Torino a causa di un problema alla coscia. In campionato, la rete manca dal 12 aprile, nel 3-1 casalingo con il Cagliari. In totale, in questa stagione, sono 22 i centri con anche 7 assist all’attivo: le chance di rivederlo trovare il gol sono del 36%. Stagione travagliata dagli infortuni anche per il Taty, che però sta ritrovando ritmo e in stagione ha già messo a segno 14 gol, raccogliendo a pieno l’eredità di Ciro Immobile. In campionato, la rete manca da tre giornate e le probabilità di vederlo tornare al gol sono del 23%.