Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Basket, Serie A: Trapani fa due su due, ok anche Tortona. Prima vittoria per Cantù

Gli Shark superano Venezia 109-102 e tolgono il segno meno dalla propria classifica: Reggio Emilia cade 83-78 in casa dell’Acqua S. Bernardo

12 Ott 2025 - 20:10
 © X

© X

Nel secondo turno di Serie A di basket Trapani piega Venezia 109-102 ai supplementari e toglie il segno meno dalla propria classifica: Allen (24 punti), Ford (23 punti) e Petrucelli (24 punti) aiutano gli Shark a salire a quota 0 dopo la penalizzazione. Tutto facile per Tortona, 107-95 contro Treviso. Prime vittorie stagionali per Cremona (79-75 su Sassari) e per Cantù, che rimonta Reggio Emilia 83-78 e torna a gioire nella massima serie.

TRAPANI SHARK-UMANA REYER VENEZIA 109-102 d.t.s.
Il Campionato di Trapani può finalmente partire, con la seconda vittoria consecutiva si “azzerano” i 4 punti di penalizzazione. Gli Shark stendono anche Venezia 109-102 ai tempi supplementari. Match ricco di cambiamenti di inerzia, con i veneti che partono bene (22-18 dopo la prima pausa breve) ma poi vengono ripresi e sorpassati dai siciliani (47-42 all’intervallo). Questa altalena continua di fatto fino al termine dei regolamentari, con gli uomini di Repesa che trovano il canestro del pareggio a 19 secondi dal termine. Nel supplementare la Reyer ha meno energie, con gli Shark che ne approfittano e portano a casa il successo. Da segnalare per i padroni di casa ben tre uomini oltre i venti punti: Allen (24), Petrucelli (24) e Ford (23).

TABELLINO
Trapani Shark-Umana Reyer Venezia 109-102 d.t.s.
Parziali: 18-22, 47-42, 66-67, 91-91.
Trapani Shark: Eboua 12 (4/5, 0/1, 4/6 tl), Alibegovic 8 (2/7, 1/3, 1/2 tl), Allen 24 (8/12, 1/5, 5/6 tl), Arcidiacono 2 (1/1 da 2), Rossato 12 (0/1, 4/8)
; Ford 23 (7/11, 1/2, 6/6 tl), Petrucelli 24 (8/10, 1/2, 5/5 tl), Cappelletti, Sanogo 4 (2/3 da 2), Hurt (0/2 da 3). N.e. Pugliatti. All. Repesa.
Umana Reyer Venezia: Cole 24 (5/6, 2/4, 8/8 tl), Bowman 14 (6/10, 0/1, 2/2 tl), Parks 9 (3/6, 0/3, 3/3 tl), Horton 9 (3/7 da 2, 3/6 tl), Wiltjer 8 (1/2, 2/5); Tessitori 13 (4/5 da 2, 5/7 tl), Valentine 12 (3/3, 1/3, 3/4 tl), De Nicolao, Wheatle 2 (0/2, 0/1, 2/2 tl), Candi 5 (1/1, 1/1), Nikolic 6 (1/2, 1/2, 1/1 tl). N.e. Lever. All. Spahija.

BERTRAM DERTHONA TORTONA-NUTRIBULLET TREVISO 107-95
Tutto piuttosto facile per Tortona, che piega Treviso tra le mura casalinghe. Gli ospiti partono meglio nel corso del primo periodo, segnando 29 punti con la Bertram che insegue di cinque lunghezze. Gli uomini di Fioretti però fanno un piccolo capolavoro nei dieci minuti che precedono l’intervallo: parziale di 33-18 per arrivare alla pausa lunga sul 57-47. La Nutribullet cerca di tornare sotto, ma gli avversari continuano a segnare e arrivano all’ultimo quarto in vantaggio 85-73. Il quintetto di Rossi prova in tutti i modi a rimontare, ma deve poi arrendersi 107-95. Secondo successo per Tortona, seconda sconfitta per Treviso.

TABELLINO
Bertram Derthona Tortona-Nutribullet Treviso 107-95
Parziali: 24-29, 57-47, 85-73.
Bertram Derthona Tortona: Vital 20 (5/5, 2/5, 4/4 tl), Manjon 15 (4/8, 1/4, 4/5 tl), Gorham 12 (4/5, 1/1, 1/2 tl), Pecchia 4 (1/2 da 2, 2/2 tl), Olejniczak 8 (4/8 da 2)
; Hubb 5 (1/5, 1/4), Baldasso 16 (2/4, 2/5, 6/7 tl), Biligha 10 (4/5 da 2, 2/4 tl), Riisma 12 (1/1, 2/2, 4/4 tl), Chapman 5 (1/1, 1/1), Di Meo. N.e. Tandia. All. Fioretti.
Nutribullet Treviso: Ragland 12 (2/7, 2/4, 2/2 tl), Stephens 16 (8/12 da 2), Olisevicius 20 (0/3, 5/11, 5/6 tl), Torresani (0/2 da 3), Pinkins 11 (3/4, 1/3, 2/2 tl); Abdur-Rahkman 18 (2/4, 2/7, 8/9 tl), Chillo 9 (3/3, 0/3, 3/4 tl), Miaschi 9 (3/3, 0/1, 3/4 tl), Pellegrino, Guidolin. N.e. Guerrini, Spinazzè. All. Rossi.

ACQUA S. BERNARDO CANTÙ-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-78
Reggio Emilia spreca, Cantù ringrazia e trova la prima vittoria dopo il ritorno nella massima serie. L’equilibrio regna sovrano nel primo periodo, che termina con un preciso 20-20. Nel quarto successivo gli ospiti iniziano a cambiare marcia, con un Cheatham strepitoso (27 punti totali per lui nella gara). I padroni di casa inseguono sul 47-41 all’intervallo, ma dopo la pausa lunga gli emiliani continuano a spingere. La UnaHotels arriva anche sul +11, ma la rimonta dell’Acqua S. Bernardo arriva fino al 61-61 con un solo periodo da giocare. Bortolani e Ajayi trascinano i lombardi al successo negli ultimi dieci minuti, con gli uomini di Priftis che non riescono a rispondere. Prima vittoria per Cantù, primo ko per Reggio Emilia.

TABELLINO
Acqua S. Bernardo Cantù-UnaHotels Reggio Emilia 83-78
Parziali: 20-20, 41-47, 61-61.
Acqua S. Bernardo Cantù: Gyliard 8 (2/3, 0/3, 4/5 tl), Ballo 9 (4/4 da 2, 1/1 tl), Bortolani 17 (3/5 da 3, 8/8 tl), Sneed 10 (3/8, 0/3, 4/4 tl), Basile 8 (2/7, 1/1, 1/5 tl)
; Bowden (0/2 da 3, 0/1 tl), Moraschini 6 (1/3, 1/3, 1/2 tl), De Nicolao 9 (3/5 da 3), Ajayi 14 (5/8, 0/2, 4/5 tl), Okeke 2 (1/2 da 2). N.e. Ventura, Molteni. All. Brienza.
UnaHotels Reggio Emilia: Cheatham 27 (6/8, 4/9, 3/5 tl), Echenique 1 (0/2, 0/1, 1/6 tl), Caupain 15 (3/5, 2/8, 3/4 tl), Woldetensae (0/2, 0/1), Barford 9 (3/10, 1/5); Williams 6 (2/5 da 2, 2/2 tl), Smith 6 (3/7, 0/2), Uglietti 1 (0/2 da 2, 1/2 tl), Severini 6 (2/4 da 3), Vitali 7 (1/1, 1/1, 2/2 tl). N.e. El Hadji, Mainini. All. Priftis.

VANOLI CREMONA-BANCO DI SARDEGNA SASSARI 79-75
Prima vittoria stagionale per Cremona, 79-75 in casa contro Sassari. Dopo un primo quarto estremamente bloccato, in cui le difese hanno la meglio sugli attacchi (13-9 in favore dei sardi), il match si alza di ritmo dal secondo periodo. L’equilibrio continua fino all’intervallo, ma dopo l’interruzione negli spogliatoi il Banco di Sardegna tenta la fuga: Buie e McGlynn spingono la formazione ospite fino al +15, ma la Vanoli rientra fino al -3 a seicento secondi dalla fine (56-53). I padroni di casa nell’ultimo quarto cambiano marcia e mettono la freccia: Wills (20 punti nel match) trascina i lombardi prima al sorpasso e poi all’allungo, per chiudere con il definitivo 79-75. Secondo ko consecutivo in questo avvio per Sassari.

TABELLINO
Vanoli Cremona-Banco di Sardegna Sassari 79-75
Parziali: 9-13, 34-37, 53-56.
Vanoli Cremona: Willis 20 (2/4, 4/7, 4/5 tl), Durham 8 (1/3, 1/4, 3/3 tl), Anigbogu (0/2 da 2), Grant 11 (1/2, 3/6), Veronesi 10 (1/3, 2/10, 2/2 tl)
; Jones 10 (3/6 da 2, 1/2 tl), Casarin 14 (5/7, 1/3, 1/2 tl), Burns 6 (1/1, 1/3, 1/2 tl), N’Diaye (0/1, 0/3). N.e. Galli. All. Brotto.
Banco di Sardegna Sassari: Marshall Jr. 10 (5/11, 0/3), Buie 15 (3/4, 3/9), Beliauskas 12 (1/3, 3/7, 1/2 tl), Thomas 6 (3/9 da 2, 0/2 tl), McGlynn 16 (6/8 da 2, 4/6 tl); Zanelli 3 (1/2 da 3), Vincini 7 (3/5 da 2, 1/4 tl), Mezzanotte 6 (3/3, 0/2). N.e. Seck, Johnson, Ceron, Casu. All. Bulleri.