Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CICLISMO

Tadej Pogacar riscrive la storia del ciclismo e vince "Il Lombardia" per la quinta volta consecutiva

Lo sloveno ha staccato tutti sul Passo di Ganda: prima di lui solo Coppi ne vinse 5, ma non di fila

di Marco Cangelli
11 Ott 2025 - 17:23
1 di 38
© Marco Cangelli
© Marco Cangelli
© Marco Cangelli

© Marco Cangelli

© Marco Cangelli

Tadej Pogacar scrive una volta per tutte la storia del ciclismo e lo fa conquistando per la quinta volta Il Lombardia. Sul traguardo di Bergamo lo sloveno dell'UAE Team Emirates XRG ha firmato la manita personale diventando il primo atleta a compiere un'impresa di questo genere e chiudendo così una stagione da vero dominatore (anche Fausto Coppi vinse cinque volte Il Lombardia, ma non di fila). 

Prime fasi concitate con numerosi atleti che hanno provato a prendere il largo, dando vita così alla fuga di giornata formata da tredici corridori, Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Thibault Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Filippo Ganna, Lucas Hamilton e Victor Langellotti (Ineos Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl Trek), Walter Calzoni (Q36.5), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Asbjørn Hellemose e Michael Matthews (Team Jayco AlUla), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Bart Lemmen (Team Visma | Lease a Bike).

Il plotoncino ha guadagnato poco più di due minuti sul gruppo principale superando compatto la salita alla Madonna del Ghisallo così come le scalate di Roncola e Berbenno, in particolare su quest'ultima dove l'UAE Team Emirates XRG ha abbassato il ritmo portando a 3'20" il vantaggio dei battistrada. Prendendo il Passo della Crocetta Simmons ha attaccato staccando tutti gli altri compagni di fuga, con Ganna, Bilbao, Matthews e Vervaeke che sono rimasti nel mezzo sino all'ingresso del Passo di Ganda quando i compagni di Tadej Pogacar sono tornati su di loro. 

Proprio nei primi chilometri della salita seriana Jay Vine (UAE Team Emirates XRG) ha accelerato il ritmo degli inseguitori portandosi dietro il campione del mondo, Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team). Non appena l'australiano ha finito il suo lavoro, Pogacar è partito secco lasciando tutti sul posto e andando a riprendere Simmons.

Il fuoriclasse sloveno ha quindi superato di slancio il campione statunitense lanciandosi con veemenza verso la discesa di Selvino che ha portato i corridori verso Bergamo. Pogacar non si è più rialzato conquistando così il Lombardia per la quinta volta, diventando il primo atleta a conquistare cinque volte consecutive una Classica Monumento.

Secondo posto per Remco Evenepoel che nel finale ha staccato gli altri inseguitori resistendo al rientro di Michael Storer, terzo.

"MOMENTO FANTASTICO PER ME E PER LA SQUADRA"
"È davvero fantastico per me e per la squadra. Devo ringraziarli tutti e in particolare Rafal Majka, che oggi si ritira". Così Tadej Pogacar, ai microfoni della Rai, vincitore del Lombardia. "Non guardo ai numeri e ai record", ha aggiunto con modestia lo sloveno della Uae Emirates, sottolineando di "non avere rimpianti" per questa stagione, in cui ha raggiunto le venti vittorie, tra cui il Tour de France, il Fiandre, la Liegi e, solo nelle ultime due settimane i Mondiali, l'Europeo e la Tre Valli Varesine.