Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

NATIONS LEAGUE

Volley, troppa Polonia per l'Italia: azzurri sconfitti 3-0 in finale

Sotto due set, Michieletto e compagni vengono annichiliti nel terzo parziale: duro ko col punteggio di 25-22, 25-19, 25-14

03 Ago 2025 - 14:43
 © federvolley.it

© federvolley.it

L'Italia sognava il bis nella Volleyball Nations League maschile, dopo la vittoria delle campionesse olimpiche nella versione femminile della competizione, ma subisce una brutta sconfitta. A Ningbo (Cina) trionfa infatti la Polonia, trascinata da uno straripante Leon (16 punti), con un nettissimo 3-0: 25-22, 25-19, 25-14 a parziali che condannano gli azzurri al ko. L'Italvolley ricava ben poche gioie da questa sfida, col solo Lavia (11) in doppia cifra. 

Non arriva il bis per l'Italia nella Volleyball Nations League, dopo il successo dell'Italvolley al femminile: Michieletto e compagni vengono sconfitti per 3-0 dalla Polonia (25-22, 25-19, 25-14). Il primo set è molto combattuto, coi polacchi subito avanti e gli azzurri che rispondono presente, pareggiando e sorpassando con Michieletto. La reazione di Leon e compagni è però dirompente, col +4 che viene annullato da Lavia, e il set rimane a lungo in equilibrio. Lo spezza ancora Leon, che porta i suoi sul +2: è 25-22 polacco, Semeniuk chiude il parziale. Nel secondo set, invece, l'Italia sembra sotto shock e fatica a reagire ai colpi avversari: subito +5 polacco, Semeniuk e Leon sono molto aggressivi e l'Italia non riesce a contenerli. Si arriva così al 25-19, formalizzato dall'errore in battuta di Porro, e a un terzo set da incubo. Annichilita fisicamente e psicologicamente dai rivali, l'Italia di fatto sparisce dal campo. Ha buon gioco la Polonia, che vola sul +10 e dilaga con Semeniuk e Komenda: il match si chiude dunque con un umiliante 25-14 e il 3-0 polacco. Secondo successo nella Volleyball Nations League per i polacchi, che bissano la vittoria del 2023: Leon (16) e Semeniuk (14) i trascinatori. Poco da salvare per l'Italia di mister De Giorgi, che ha in Lavia l'unico giocatore in doppia cifra con 11 punti: deludenti Michieletto (7) e Romanò (3). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri