Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Nations League

Volley, storica Italia: è in finale di Nations League

Battuta 3-1 la Slovenia, per la prima volta gli azzurri si giocheranno il titolo contro la Polonia: finisce 25-22, 22-25, 25-21, 25-18

02 Ago 2025 - 14:46
 © italyphotopress

© italyphotopress

L'Italia scrive una pagina di storia della pallavolo e per la prima volta accede alla finale della Volley Nations League maschile. A Ningbo, gli azzurri piegano 25-22, 22-25, 25-21, 25-18 la Slovenia trascinati da un super Alessandro Michieletto, che emerge nei momenti decisivi del match e mette a referto 26 punti. Adesso, la formazione di De Giorgi si giocherà il titolo domenica 3 agosto alle 13:00 contro la Polonia che ha battuto 3-0 (28-26, 25-19, 25-21) il Brasile.

L'Italia può sognare una storica doppietta in Volley Nations League: dopo la vittoria della Nazionale femminile, ecco la prima finale per la maschile, che non era mai salita sul podio e che adesso giocherà per l'oro domenica alle 13 contro Brasile o Polonia. A eccezione di un passaggio a vuoto nel secondo set, la formazione di De Giorgi domina contro la Slovenia: finisce 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-18) dopo una prima parte equilibrata, come dimostrano i due risultati speculari dei primi due parziali, e una seconda in cui ogni volta che c'è la sensazione di parità arriva uno strepitoso Alessandro Michieletto a romperla in favore degli azzurri. Il giocatore dell'Itas chiude con una prestazione favolosa: 26 punti e un ampio repertorio tra attacchi, muri e ace che permettono all'Italia, ad esempio, di scappare nel corso del terzo set, quello che indirizza il confronto: con lui, la squadra di De Giorgi si porta dal 17-17 al 21-17. Lo scenario si ripete anche nel quarto: da 10-10 a 16-10 e passaggio del turno ipotecato. Un grande contributo lo danno però anche Rychlicki e Lavia (11), Romanò (9) e Gargiulo (8). Per la Slovenia, invece, il migliore è Mozic, con però solo 14 punti: troppo pochi per puntare alla finale, in palio ci sarà al massimo il bronzo. L'Italia, invece, ha l'argento assicurato ma a questo punto sognare non costa nulla: domenica si punterà dritti all'oro.

MICHIELETTO: "GRUPPO FA LA DIFFERENZA"
"Siamo moto felici, volevamo tanto questa finale. In passato ci era già capitato di disputarne due per il bronzo, ma purtroppo sono state perse entrambe; volevamo un epilogo diverso e ce l'abbiamo fatta. Non è stato per niente facile, loro hanno giocato davvero una buona gara e noi abbiamo incontrato qualche difficoltà. Nonostante tutto però ci siamo comportati da squadra, unita e siamo riusciti a vincere una gara non semplice". Così l'azzurro Alessandro Michieletto commenta la vittoria in semifinale contro la Slovenia e la qualificazione alla finale della Volley Nations League, la prima nella storia. "Dobbiamo tenerci stretto proprio questo atteggiamento in vista di domani; indipendentemente da chi affronteremo sappiamo già che non sarà semplice. Siamo partiti tesi e contratti, ma con il passare del tempo abbiamo accettato il fatto di commettere qualche errore di troppo che di solito non commettiamo, ma proprio questo ci ha consentito di trovare nuovi equilibri. Anche chi è entrato dalla panchina - ha aggiunto - ha fatto molto bene; il gruppo come al solito fa la differenza e lo abbiamo dimostrato. La nostra forza è proprio il non dipendere da un singolo; oggi è toccato a me realizzare qualche punto in più, domani magari sarà qualcun altro, ma questo davvero non conta, ciò che conta è la vittoria e averla conquistata tutti insieme".

ROMANÒ: "VOLEVAMO DALL'INIZIO QUESTA FINALE"
Sulla stessa lunghezza d'onda è Yuri Romanò. "Quella di oggi è stata una gara difficile, ma lo sapevamo. In semifinale arrivano squadre che lo meritano e loro lo hanno dimostrato in campo. Nel secondo set hanno giocato meglio di noi, ma siamo stati bravi a rimanere calmi e appena abbiamo ripreso a fare le cose che sappiamo fare, la partita è cambiata e da lì siamo andati via spediti verso la vittoria", ha detto. "Io sono sempre pronto ad aiutare la squadra, sia che parta dall'inizio sia a partita in corso. Siamo tutti così, 14 giocatori di grande talento, pronti a dare il massimo per il bene del gruppo. Sono felice che oggi il mio ingresso abbia aiutato il resto della squadra. Domani avremo nuovamente bisogno di tutti. Sono sicuro che potremo contare sull'apporto di ognuno. A prescindere dall'avversario - ha concluso - giocheremo una finale: è ciò che volevamo dall'inizio di questo lungo percorso. Adesso vogliamo goderci un po' questa vittoria e poi affrontare l'ultima partita della VNL con la giusta tranquillità, che può aiutarci a fare ancora meglio".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri