© Getty Images
© Getty Images
Il classe 2002 elimina Hijikata, il pesarese travolto da Machac. Nel femminile, avanza Valentova
© Getty Images
© Getty Images
Luci e ombre per l'Italia agli US Open: un'eliminazione e una vittoria nel tabellone maschile. A Flushing Meadows, Luciano Darderi vince rapidamente contro l'australiano Hijikata concedendo solo cinque game: finisce 6-2, 6-1, 6-2. Saluta, invece, Luca Nardi, travolto dal ceco Machac che domina 6-3, 6-1, 6-1. Brutte notizie anche nel femminile: Lucia Bronzetti lotta ma cede in tre set a Valentova, che si impone 6-3, 3-6, 6-4.
TABELLONE MASCHILE
Inizia nel migliore dei modi il cammino di Luciano Darderi agli US Open. A Flushing Meadows, il numero 34 al Mondo passeggia su Hijikata, comunque un top 100 Atp (è 96esimo). Non c'è storia: tre set vinti in meno di un'ora e mezza di gioco senza concedere nemmeno una palla break, anzi. Il classe 2002 è cinico, perché alla prima occasione vola sul 3-0 nel primo set e ha pure la palla del 4-0, ma è una formalità visto il 6-2 del primo parziale. Nel secondo, rapido 5-0 che si trasforma nel 5-1 e così, con altri due break nel terzo, chiude i giochi imponendosi 6-2, 6-1, 6-2. In attesa di sfide ben più impegnative (al secondo turno c'è Spizzirri, al terzo potenzialmente Alcaraz), Darderi può sorridere.
Chi non può assolutamente essere contento è Luca Nardi che, invece, viene travolto da Machac. Senza storia anche questo match, ma dalla parte sbagliata: il ceco rischia solo in avvio con due palle break concesse (ma annullate), poi ottiene tre break di fila tra fine primo set e inizio secondo. L'azzurro, invece, non riesce più a minacciare il servizio di Machac e il risultato è impietoso: 6-3, 6-1, 6-1 e secondo turno contro uno tra Fonseca e Kecmanovic.
TABELLONE FEMMINILE
Brutte notizie anche nel femminile, con Lucia Bronzetti che perde contro Valentova. La ceca si prende il primo set proprio alla fine del parziale, e dopo aver rischiato in avvio di perdere il servizio. Nel secondo, invece, l'azzurra va sul 3-1, viene raggiunta sul 4-4 ma alla fine trova il break necessario per prolungare ancora il match. Nel parziale decisivo, però, è il sesto game a cambiare tutto: la numero 94 della classifica Wta va avanti sul 3-0, incassa il break ma Bronzetti non riesce a tornare sul 3-3. La ceca spreca anche due set point sul 5-3, Bronzetti le strappa il servizio e si riapre la speranza, ma alla fine arriva un altro break. Finisce dunque 6-3, 3-6, 6-3 per Valentova: grandi rimpianti per l'italiana.