Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

internazionali d'italia

Tennis, Paolini batte Stearns e vola in finale agli Internazionali di Roma

L'azzurra sfiderà ora la vincente dell'altra semifinale tra Zheng e Gauff

15 Mag 2025 - 19:42
1 di 20
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Jasmine Paolini giocherà per la prima volta in carriera la finale degli Internazionali d'Italia. Battendo 7-5, 6-1 Peyton Stearns in 1h40’ di gioco, la tennista toscana si è conquistata il diritto di accedere all’ultimo atto del Wta 1000 di Roma e di contendersi così il torneo contro la vincente della semifinale tra Zheng e Gauff. Il tabellone femminile ritrova quindi un’azzurra in finale a undici anni dall’ultima volta: nel 2014 fu Sara Errani.

TABELLONE FEMMINILE

È un sorriso bellissimo quello che tinge di gioia il volto di Jasmine Paolini, finalista per la prima volta in carriera al Wta 1000 di Roma. Se prima di quest’anno l’azzurra non era mai riuscita a superare più di un turno in singolare agli Internazionali d'Italia, in questa edizione ha deciso di fare le cose in grande e di spingersi fino all’ultimo atto. Sun, Jabeur, Ostapenko, Shnaider e ora anche Peyton Stearns: questo l’elenco delle avversarie che la numero 5 al mondo ha eliminato dai trentaduesimi alle semifinali, conquistandosi il diritto di giocarsi il torneo nella finale in programma sabato 17 maggio. L’ultimo capolavoro Paolini lo ha messo a segno proprio contro la statunitense di Cincinnati, la vera rivelazione quest’anno sulla terra rossa della capitale. Jasmine ha infatti vinto 7-5, 6-1 la propria semifinale contro Stearns dopo un avvio davvero complicato e che l’ha vista perdere subito il servizio nel secondo game di gioco, su un doppio fallo.

La toscana ha poi rischiato di incassare anche un altro pesante break sul 3-0 a favore dell’americana, ma è riuscita a difendersi e a mostrare un primo accenno di reazione, pur scivolando poi sotto 4-1 nel risultato qualche minuto più tardi. Stearns ha infatti difeso due palle break, martellando con il dritto, ma è inciampata successivamente in un doppio fallo nel settimo game, rimettendo in partita l’azzurra. Paolini ha recuperato così il break di svantaggio, ma lo hai poi subito riperso con il controbreak del 5-3, trovando però la forza per non mollare, annullare un set point e riportarsi a contatto con il break del 5-4. La tennista nata a Castelnuovo di Garfagnana ha quindi pareggiato l’incontro sul 5-5, aiutata anche da una Stearns che ha tremato sul secondo set point a proprio favore e che ha iniziato ad avvertire il peso della partita (la più importante fin qui nella sua carriera). Una serie di brutti errori in sequenza è infatti costato il primo set alla statunitense: Stearns ha perso per la terza volta il servizio nel momento più delicato e ha poi spedito a rete un rovescio che ha regalato il 7-5 a Paolini.

L’azzurra si è presa così un importante vantaggio al termine di un primo set che l’ha vista praticamente sempre all’inseguimento ed è passata poi pesantemente all’attacco nel secondo set: il break del 2-1 e poi quello del 4-1 hanno permesso alla toscana di volare via nel risultato, complice una Stearns che si è innervosita e spenta una volta capito che la partita le stava sfuggendo dalle mani. Paolini ha quindi sfruttato il momento, suggellando l’incontro con il break del 6-1 che ha chiuso il secondo set e il match. L’azzurra ha così riportato il Tricolore nella finale femminile degli Internazionali d’Italia dopo undici anni dall’ultima volta. Nel 2014 a riuscirci fu Sara Errani (poi sconfitta da Serena Williams), ovvero quella compagna di doppio con cui Paolini sarà impegnata venerdì in un’altra semifinale di rilievo contro le russe Andreeva/Shnaider. Poi, per la toscana sarà la volta di tornare in campo per la finale del singolare femminile sabato 17 maggio, contro una tra Qinwen Zheng e Coco Gauff.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri