Bolelli-Vavassori: le foto della semifinale di doppio
© Getty Images
© Getty Images
La coppia azzurra perde contro Heliovaara e Patten, che si impongono 6-4, 6-3
di RedazioneFinisce in semifinale il sogno di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals. All'Inalpi Arena, i due azzurri perdono contro Harri Heliovaara ed Henry Patten, numeri 2 della classifica in doppio. Il finlandese e il britannico, che ora sfideranno Salisbury-Skupski o Cash-Glasspool, dominano la partita. Solo una palla break in favore dei padroni di casa, che perdono invece tre volte il servizio: finisce 6-4, 6-3.
Non ci saranno italiani nella finale del doppio alle Atp Finals: Simone Bolelli e Andrea Vavassori non riescono a centrare l'accesso all'atto conclusivo dell'Inalpi Arena, perdendo senza troppe repliche contro Heliovaara e Patten. Il finlandese e il britannico si impongono 6-4, 6-3 rischiando davvero poco, se non nulla. Il primo break della partita per lo scandinavo e il 29enne di Colchester arriva già al terzo game ed è quello decisivo: 3-1 che diventa 6-4. Il problema è che nel secondo i due azzurri fanno ancora più fatica, perché nel giro di due turni in battuta subiscono ben sei palle break: una vale nuovamente il 3-1 in favore di Heliovaara e Patten, che poi hanno anche tre occasioni per andare sul 4-1. Si resta però 3-2 ed è lì che Bolelli e Vavassori hanno l'unica occasione di rimettere tutto in parità: la coppia numero 2 della classifica in doppio, però, annulla la palla break e resta avanti. Poi, al nono game, si chiudono i giochi: 15-40 per il finlandese e l'inglese. I padroni di casa riescono ad annullare solo uno dei due match point, così al secondo tentativo è 6-4, 6-4 per Heliovaara e Patten. Ora, la finalissima che sarà a prescindere contro due britannici: o i numeri 1 Cash e Glasspool oppure Salisbury e Skupski. Bolelli e Vavassori, invece, devono resettare e concentrarsi sull'altro grande appuntamento: la Coppa Davis con l'Italia.
"Oggi sono stati molto bravi gli avversari. Purtroppo siamo partiti due volte sotto e c'è stata anche un po' di sfortuna. Loro sono giocatori molto insidiosi. Per qualche punto ci resta l'amaro in bocca", ha detto ai microfoni di Raisport Andrea Vavassori. "Se guardiamo dove ci trovavamo due mesi fa e un mese fa - ha aggiunto - e adesso è una situazione diversa, quindi prendiamo tantissima fiducia da questo torneo". Aggiunge Simone Bolelli: "Portiamo comunque a casa due belle vittorie e una grandissima partita con i tedeschi. Oggi è girata male, soprattutto all'inizio, il match è partito con il piede sbagliato. Il break subito sul 30-0 forse ha un po' condizionato il primo set e ha caricato loro. Grande merito comunque agli avversari. Domani saremo a Bologna, come sempre a testa alta. Ci portiamo dietro grande fiducia e un grande tennis".
© Getty Images
© Getty Images