I primi cinque della qualifica valenciana sono tutti dentro un decimo di secondo
di Stefano Gatti© Getty Images
Marco Bezzecchi sigla una straordinaria pole position a Valencia, chiudendo il suo timer attack in un minuto, 28 secondi e 809 millesimi. In prima fila nella Sprine e nel GP della Comunità Valenciana ci sono Alex Marquez con la Ducati Gresini a soli 26 millesimi e Fabio Di Giannantonio con la Desmosedici VR46 a 44 millesimi dalla vetta. Per Bezzecchi è la seconda pole consecutiva, la quinta del 2025 nonché la nona nella premier class. Dalla seconda fila scattano Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse, +0.058) promosso con il miglior tempo dal Q1, Pedro Acosta con la KTM Red Bull (+0.096) e Fabio Quartararo con la Ducati Monster a 169 millesimi dalla pole. Terza fila per Franco Morbidelli con l'altra Aprilia VR46 (+0.257), per la Yamaha Prima Pramac di Jack Miller e per Fermin Aldeguer con la Ducati Gresini. Alle loro spalle Joan Mir (Honda HRC), Joan Zarco (Honda LCR) e il giapponese Ai Ogura con la Aprilia Trackhouse.
© Getty Images
Quinta fila per Luca Marini con la Honda HRC (prima vittima del taglio del Q1), per il test rider della Honda stessa Aleix Espargaro e per Brad Binder con la seconda KTM factory. Partenza dall'interno della sesta fila per Francesco Bagnaia, vittima di un problema tecnico (forse legato alla benzina) che lo lascia a piedi nel momento più caldo del Q1, provocando la rabbia del tre volte campione del mondo e un'atmosfera di grande tensione nel garage Ducati Lenovo. A fianco di Bagnaia il campione in carica Jorge Martin (al suo rientro con l'Aprilia) e Miguel Oliveira con la Yamaha Pramac. Settima fila per Alex Rins con la Yamaha Monster e per le due KTM Tech3 di Enea Bastianini e dell'altro rientrante Maverick Vinales. Dall'ottava e ultima fila al via Nicolò Bulega (Ducati Lenovo), il collaudatore Yamaha Augusto Fernandez (caduto nelle primissime battute del Q1) e Somkiat Chantra con la Honda LCR.