Logo SportMediaset

Seguici anche su

ATP Finals

Sinner soffre e poi vola in finale a Torino: De Minaur battuto 7-5, 6-2

Dopo un primo set con qualche difficoltà, l'azzurro si impone sull'australiano. Affronterà uno tra Alcaraz e Auger-Aliassime 

di Redazione
15 Nov 2025 - 16:45
 © Getty Images

© Getty Images

Jannik Sinner conquista la terza finale consecutiva delle ATP Finals. Qualificatosi come primo nel gruppo Borg, il tennista altoatesino ha battuto Alex De Minaur 7-5, 6-2 in un'ora e 52 minuti. Con quella di oggi, l'azzurro è alla quarta vittoria contro l'australiano in altrettanti incontri disputati nel 2025. Il numero 2 al mondo diventa il terzo giocatore capace di raggiungere la finale in tutti e quattro gli Slam e alle ATP Finals nella stessa stagione, dopo Federer (2006 e 2007) e Djokovic (2015 e 2023). Per scoprire l'avversario di Jannik bisognerà attendere l'altra semifinale tra Alcaraz e Auger-Aliassime in programma questa sera. 

Il primo set è ricco di errori per entrambi e parte con l'altoatesino un po' rallentato anche a causa dell'atteggiamento propositivo dell'australiano, apparso meno in difficoltà di quanto si pensava. Nel game iniziale, Sinner ha subito due palle break ma non riesce a sfruttarle. De Minaur recupera il 15-40 aggiudicandosi così ai vantaggi il primo gioco dell'incontro, dopo aver sprecato per due volte l'occasione di chiuderlo. Il secondo game è praticamente l'opposto di quanto visto in precedenza. Questa volta è l'australiano ad avere tre palle per il break, ma l'azzurro riesce a neutralizzarle una dopo l'altra: prima con una battuta potentissima, poi grazie a un errore di de Minaur sotto rete e infine con il primo ace del match. L'altoatesino si riporta così in parità ai vantaggi. 

Le difficoltà maggiori di Sinner sembrano arrivare dalla lettura delle prime di de Minaur: il numero 2 al mondo fatica a interpretare le mosse dell'avversario mentre trova qualche soluzione in più sulle sue seconde, anche se appare meno brillante del solito. I due riescono a tenere i rispettivi turni di battuta, con l'australiano che però deve annullare due palle break a Sinner con altrettante prime vincenti per portarsi sul momentaneo 4-3. L'altoatesino si riporta poi in parità lasciando per la prima volta a zero il suo avversario

De Minaur si dimostra ancora una volta molto forte in difesa e sul 5-4 per l'australiano Sinner deve fare appello al suo servizio per rimanere nel set. Dopo ben un'ora di gioco e sette tentativi disponibili, arriva il primo break dell'incontro: a portarselo a casa è il campione in carica delle ATP Finals. Nel suo turno di battuta, l’azzurro prende subito il controllo del game con il quarto ace della partita, portandosi sul 40-0 in meno di un minuto. Dopo aver concesso un punto a de Minaur, chiude il set con una seconda di servizio esterna, respinta fuori dall'australiano.

Il secondo set lascia poche speranze a de Minaur fin dall'inizio. Sinner riesce a stappare il break al primo game portando così la partita dalla sua parte. Dopo aver tenuto il servizio al secondo gioco, l'azzurro ripete quanto fatto qualche minuto prima ottenendo il terzo break consecutivo e registra, così, il momentaneo 3-0. Il livello dell'altoatesino si alza sempre di più: dopo essersi portato sul 4-0, il quinto game è quello più combattuto. 

L’australiano annulla prima una palla break con il sesto ace del match, poi una seconda grazie a un dritto fuori misura di Sinner. Con il settimo ace riesce a cancellare lo zero, portandosi sul momentaneo 1-4. Con un po' di forza e motivazione in più, il numero sette al mondo prova a lottare nel sesto game portandosi sullo 0-30, ma Sinner conquista poi tre punti consecutivi.  Alla terza occasione per il 5-1, l'azzurro chiude il gioco con una prima potentissima. De Minaur riesce a rimanere nel match difendendo il suo turno di battuta, ma nulla può nel game successivo: Sinner chiude definitivamente la sfida in un'ora e 52 minuti.  

Sinner-de Minaur: le foto della semifinale

1 di 19
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images