Logo SportMediaset

Seguici anche su

ATP 250 ATENE

Tennis, Atp 250 Atene: Musetti vola in finale e continua a sognare le Finals

Lorenzo piega Korda 2-1 (6-0, 5-7, 7-5): ora la sfida a Djokovic per superare Auger-Aliassime nella Race

di Redazione
07 Nov 2025 - 20:58
 © Getty Images

© Getty Images

Lorenzo Musetti accede alla finale del torneo Atp 250 di Atene e continua a sognare le Finals. Il tennista toscano supera lo statunitense Korda 2-1 in poco più di due ore e un quarto, con il punteggio di 6-0, 5-7, 7-5, e dopo aver annullato un match-point all'avversario sul 4-5 del terzo set. Lorenzo raggiunge Novak Djokovic nella sfida per il titolo, dopo il successo del serbo per 2-0 (6-3, 6-4) contro il tedesco Hanfmann. Musetti ha bisogno di vincere il torneo per superare Auger-Aliassime nella Race. "Il livello è stato sempre più alto, sono molto felice per il modo in cui ho lottato e mostrato spirito combattivo - ha detto il fuoriclasse toscano a fine match -. Questo atteggiamento ha pagato, l'obiettivo principale è raggiungere le Finals e voglio essere pronto per vincere il titolo qui domani. Non sono stato fortunato nelle finali negli ultimi anni, ma mi auguro che la storia possa cambiare".

LA PARTITA
Musetti non molla le Finals, batte Korda 2-1 nella semifinale dell’Atp 250 di Atene e insegue il sorpasso ai danni di Auger-Aliassime. Il primo parziale è un assolo di Lorenzo: tre break consecutivi senza mai concedere un break all’avversario, costretto ad arrendersi sul secco 6-0 che vale l’1-0. Le cose cambiano nel secondo set: Musetti annulla subito una palla break, ma è il primo a strappare il servizio al suo rivale per andare sul 4-3. L’americano reagisce con il contro-break del 4-4, con la sfida che si prolunga fino al 6-5. Il toscano non riesce a strappare nemmeno il tie-break, secondo break di Korda per pareggio 1-1 con l’incontro che si decide quindi al terzo. L’equilibrio regna sovrano nel corso del terzo parziale, e nonostante quasi tutti i game arrivino ai vantaggi nessuno riesce ad avere a disposizione una palla break. Solo sul 5-4 lo statunitense ha una chance, ma Lorenzo annulla il match-point e pareggia i conti. Il game successivo è quello decisivo: in bilico e in piena parità arriva il primo break del set, con Musetti che va sul 6-5 e chiude i conti nel suo turno di battuta per il 7-5 che vale il definitivo 2-1. Lorenzo approda in finale, ad attenderlo un Novak Djokovic vittorioso per 2-0 ai danni di Hanfmann (6-3, 6-4). Per accedere alle Atp Finals Musetti deve necessariamente vincere il torneo.