© Getty Images
© Getty Images
Solo quinto il poleman Bezzecchi, autore di un primo giro da incubo
di Stefano Gatti© Getty Images
© Getty Images
Scatto da manuale dal centro della prima fila e gara tutta in controllo per Alex Marquez nella Sprint di Valencia. Il vicecampione del mondo salta subito Marco Bezzecchi che dalla pole accusa il colpo e chiude il primo giro in sesta posizione, per poi chiudere solo quinto. Sul secondo gradino del podio sale Pedro Acosta (KTM Red Bull), mentre il terzo è di Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) che era scattato dall'esterno della prima fila. Per Alex Marquez quinta vittoria in carriera nel formato Sprint, la terza del 2025. Quarta casella della classifica per Raul Fernandez con la Aprilia Trackhouse, superato solo a due giri dalla bandiera a scacchi da Di Giannantonio.
© Getty Images
Sesta piazza dietro al già citato Bezzecchi (matematicamente terzo nel Mondiale) per Franco Morbidelli (VR46) davanti a Fabio Quartararo (Yamaha Monster) e Brad Binder con la seconda KTM ufficiale. Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) e Johann Zarco (Honda LCR) completano la top ten. Solo quattordicesimo al traguardo Francesco Bagnaia che partiva dalla sesta fila ed ha ora sei soli punti di vantaggio su Acosta nello sprint per il quarto posto finale. A fine gara il ducatista è stato convocato in Direzione Gara per un richiamo (senza penalità) non aver lasciato subito la sede stradale nel Q1 della mattinata, quando era rimasto senza benzina per un errore del suo box. Ventiduesimo e ultimo classificato Jorge Martin, autore di un lungo che gli ha fatto perdere molto tempo. KO le due Honda ufficiali dopo quattro soli dei tredici giri in programma: Joan Mir scivola in frenata e falcia in pieno la moto gemella di Luca Marini.