Nel singolare maschile sono dieci gli italiani inseriti nella entry list del main draw, tre invece in quello del singolare femminile
© Getty Images
Archiviata la sconfitta in finale agli Internazionali d'Italia contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner guarda avanti e si prepara ad affrontare il Roland Garros. Fitto il programma del numero uno al mondo in vista del secondo torneo del Grande Slam in programma dal 25 maggio all'8 giugno. Dopo aver deciso di non giocare l'Atp 500 di Amburgo, calendario alla mano, l'altoatesino mercoledì arriverà a Parigi, poi giovedì parteciperà al sorteggio del main draw, inizierà a testare il suo tennis sui campi parigini e tra domenica 25 e martedì 27 maggio farà il suo esordio nel torneo.
"È stata una buona lezione e un buon test per Parigi. Ci sono delle cose che dobbiamo migliorare se vogliamo fare bene in Francia, ma sono più vicino di quanto mi aspettassi al livello che sento di dover raggiungere", ha detto Jannik subito dopo la finale contro Alcaraz, mostrando un certo ottimismo sulla crescita di condizione dopo tre mesi di stop per il caso Clostebol. A Parigi l'anno scorso Sinner era diventato numero uno al mondo ed era uscito in semifinale con Alcaraz. Nell'edizione 2025 il confronto con lo spagnolo, salito al numero due del ranking, invece sarà possibile soltanto in finale visto il posizionamento dai lati opposti del tabellone.
Oltre a Sinner, al netto di rinunce o infortuni dell'ultimo momento, al Roland Garros 2025 sono nove gli italiani inseriti nella entry list del main draw: Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Mattia Bellucci, Francesco Passaro e Luca Nardi. Federico Arnaboldi, Matteo Gigante, Giulio Zeppieri e Stefano Napolitano prenderanno invece parte alle qualificazioni.
CAHILL: "ORA PARIGI, FORZA ITALIA"
In vista del Roland Garros intanto Darren Cahill ha fatto un piccolo bilancio degli Internazionali di Sinner, dando appuntamento ai tifosi italiani a Parigi. "Grazie, Roma. Complimenti a Carlos e al suo team. Una performance meravigliosa - ha scritto su Instagram il super coach australiano -. Sono stati una quindicina di giorni incredibili in Italia per tutti noi". "Complimenti Jan. Superare le aspettative è diventata la tua norma, che è ben lontana dalla normalità", ha proseguito. Infine uno sguardo al futuro: "Ora Parigi. Forza Italia".
TABELLONE FEMMINILE, TRE AZZURRE IN ENTRY LIST
Per quanto riguarda invece il tabellone femminile, sono te le italiane inserite nel main draw in singolare. Oltre a Jasmine Paolini, reduce dal doppio trionfo romano, al via del torneo ci saranno anche Lucia Bronzetti e Elisabetta Cocciaretto. Sara Errani, Lucrezia Stefanini e Nuria Brancaccio cercheranno un posto nel tabellone principale partendo dalle qualificazioni.