Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Wimbledon: Djokovic vola agli ottavi, definiti i rivali degli azzurri

Nole non sbaglia nel derby serbo contro Kecmanovic, vinto dopo 1h47' di gioco. Avanza anche Shelton, percorso netto per Swiatek nel torneo femminile

05 Lug 2025 - 21:12
 © Getty Images

© Getty Images

Novak Djokovic prosegue nel suo percorso smagliante a Wimbledon, dove il serbo continua a mostrare la sua classe dominando il derby contro Kecmanovic. Quest'ultimo si arrende col punteggio di 6-3, 6-0, 6-4 dopo 1h47' di gioco. Nole sfiderà de Minaur (11), definiti anche i rivali degli azzurri: c'è Dimitrov (19) per Sinner, Cobolli (22) affronterà Cilic e Sonego sfiderà Shelton (10). Nel tabellone femminile, out la detentrice Krejcikova (17). 

TABELLONE MASCHILE

Prosegue il grande cammino di Novak Djokovic, che ha perso un solo set a Wimbledon e non inverte il suo trend contro Kecmanovic. Il suo connazionale mostra una vera resistenza solo nelle fasi finali del terzo set, quando Nole alza il piede dall'acceleratore e gli consente di vincere tre giochi consecutivi. Evidente però il dominio dell'ex numero uno al mondo, che chiude i giochi in 1h47': 6-3, 6-0, 6-4 il punteggio finale. Nole sfiderà Alex de Minaur (11), che interrompe il sogno del danese Holmgren: 6-4, 7-6, 6-3. Prosegue la favola di Marin Cilic, che sfiderà Flavio Cobolli (22) nel torneo della sua rinascita: Munar si arrende in quattro set (6-3, 3-6, 6-2, 6-4). Ben Shelton (10), invece, sfiderà Sonego dopo aver dominato contro l'ungherese Fucsovics: 6-3, 7-6, 6-2 in due ore esatte. Infine Grigor Dimitrov (19), che sfiderà Sinner: out Ofner, giustiziere di Tommy Paul, in tre parziali. Si completa dunque il quadro degli ottavi: Sinner-Dimitrov, Shelton-Sonego, Cilic-Cobolli, de Minaur-Djokovic nella parte alta; Fritz-Thompson, Khachanov-Majchrzak, Jarry-Norrie e Rublev-Alcaraz nella parte bassa. Cilic non è l'unico protagonista a sorpresa, visto che Majchrzak partiva dal numero 109 al mondo e Jarry arriva dalle qualificazioni.

TABELLONE FEMMINILE

La grande sorpresa del tabellone femminile arriva dall'eliminazione di Barbora Krejcikova (17), vincitrice dell'anno scorso: Emma Navarro (10) la sconfigge in tre set e in rimonta col punteggio di 2-6, 6-3, 6-4. Out anche Elena Rybakina (11), sconfitta dalla danese Tauson (23) col punteggio di 7-6, 6-3. L'altro duello tra teste di serie vede Samsonova (19) battere Kasatkina (16) in due set, mentre prosegue senza patemi d'animo l'avventura di Iga Swiatek (8): 6-2, 6-3 sulla statunitense Danielle Collins. Tutto semplice anche per Mirra Andreeva (7) ed Aleksandrova (18), completa il quadro delle qualificate la spagnola Bouzas Maneiro: Yastremska esce in tre set. Anche qui, dunque, si completano gli ottavi, senza italiane: Sabalenka-Mertens, Sierra-Siegemund, Noskova-Anisimova e Kartal-Pavlyuchenkova nella parte alta; Andreeva-Navarro, Aleksandrova-Bencic, Swiatek-Tauson e Samsonova-Bouzas Maneiro nella parte bassa. La favola è quella di Solana Sierra: l'argentina è la prima tennista nella storia a raggiungere gli ottavi da lucky loser. Sogna anche la britannica Kartal.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri