Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATP HALLE

Sinner: "Finale di Parigi? Mai così bene sulla terra". Ora c'è Halle, il tabellone

A pochi giorni dall'esordio ad Halle, il numero 1 al mondo torna a parlare dopo la finale del Roland Garros 

14 Giu 2025 - 15:06
 © Getty Images

© Getty Images

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo. Dopo la cocente sconfitta in finale al Roland Garros contro Alcaraz, il numero 1 al mondo è pronto a tornare a giocare e lo farà in occasione dell'ATP 500 di Halle. Accolto caldamente nelle scorse ore, e caldamente festeggiato per il primo anno passato in testa alla classifica, Sinner comincia la propria stagione sull'erba con l'obiettivo di confermare la vittoria ottenuta l'anno scorso in terra tedesca grazie al 2-0 imposto a Hubert Hurkacz in finale.  

Dopo la fine della stagione su terra, conclusa con due finali a Roma e Parigi, Sinner si è preso una settimana di riposo, nel corso della quale è tornato a casa: "Ho passato qualche giorno con gli amici e i miei familiari, con la gente che mi vuole bene e con cui sono tranquillo. Mi sono rilassato con momenti semplici, giocando a ping pong e facendo una grigliata in famiglia. La normalità è quello che mi serve per recuperare". Il numero 1 al mondo, inoltre, ha raccontato di come ha affrontato i giorni successivi alla partita di Parigi, una vera e propria maratona: "È stata una partita incredibile e di altissimo livello. Non è finita come volevamo, ma succede". E poi: "È successo anche ai migliori al mondo vivere dei momenti così, ma dipende come ognuno reagisce e anche da che prospettiva la si guarda, se i match point mancati o una partita dove ho raggiunto un livello che non avevo mai raggiunto sulla terra battuta. Mentalmente sono stato sul pezzo per cinque ore e mezza e non mi sono lamentato di niente". Queste le sue parole a Sky Sport.

IL TABELLONE DI HALLE 

Come detto, comincerà da Halle la cavalcata di Sinner verso Wimbledon. Nel primo turno del singolare affronterà un qualificato, mentre negli ottavi di finale dovrebbe trovare sulla propria strada uno tra Alexander Bublik (appena battuto al Roland Garros) e Alexandre Muller. Successivamente, ai quarti di finale, Sinner potrebbe incontrare uno tra Tomas Machac, Hubert Hurkacz e Miomir Kecmanovic, contro i quali è in vantaggio negli scontri diretti. In caso di semifinale, ecco il possibile incontro con uno tra Andrey Rublev, Karen Khachanov e Felix Auger-Aliassime. In finale, invece, gli incroci possibili sono quelli con Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Francisco Cerundolo e Stefanos Tsitsipas. Inoltre, Sinner giocherà anche il doppio insieme a Lorenzo Sonego.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri