Tutte le auto di Jannik Sinner
© Getty Images
© Getty Images
Il tennista azzurro è arrivato nel capoluogo del Piemonte per difendere il titolo conquistato 12 mesi fa
Un anno dopo quasi nulla è cambiato. Jannik Sinner nella serata di lunedì è arrivato a Torino per difendere il titolo delle Atp Finals conquistato 12 mesi fa. L'azzurro ha mantenuto la routine della passata stagione: arrivato in auto, Jannik ha trovato ad attenderlo coach Darren Cahill oltre a un bagno di folla dei tifosi. Come l'anno scorso, l'azzurro ha anticipato i tempi, arrivando intorno alle 23, prima di quasi tutti gli altri protagonisti. Soltanto Ben Shelton e Taylor Fritz, prima coppia di statunitensi al via in singolare dal 2006, erano già arrivati nel capoluogo piemontese. In giornata entrambi i tennisti Usa si alleneranno al Circolo della Stampa-Sporting, come l'uomo di casa, il torinese Andrea Vavassori.
Per Sinner invece oggi sarà una giornata di riposo dopo il tour de force delle ultime due settimane con 10 partite (vinte) in 12 giorni. Vittorie che l'hanno spinto al successo nel 500 di Vienna e il 1000 di Parigi Jannik è tornato numero uno del mondo ma queste Finals le giocherà da testa di serie numero 2. Nei prossimi giorni l'azzurro inizierà a scendere in campo per puntare al bis-Finals: un unicum nella storia del tennis italiano. Basti pensare che fino al 2015 nessun azzurro aveva neppure mai vinto una partita, né in singolare né in doppio. "Ciao a tutti, sono appena arrivato qui a Torino e non vedevo l'ora. Adesso piano piano ci rimettiamo sotto con il lavoro e ci vediamo molto presto", le parole che Jannik ha affidato ai profili social della Federtennis.
A Torino i tifosi italiani, pregustano l'ultima puntata dell'edizione 2025 del duello tra Sinner e Carlos Alcaraz, avversari in tre finali Slam in stagione: un tris simile di finali con gli stessi protagonisti in un anno in singolare maschile non succedeva dal 1964.
© Getty Images
© Getty Images
"Sei il migliore", "Grande Jannik", e ancora "asfalta Carlos". Questa l'accoglienza e le frasi di incitamento ricevute da Sinner all'arrivo all'istituto Candiolo. Anche quest'anno l'azzurro prenderà parte alla campagna benefica che la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e Intesa Sanpaolo mettono in campo in occasione del torneo dei maestri, 'Un Ace per la Ricerca'. Grazie a questa iniziativa Intesa Sanpaolo devolverà a Candiolo 100 euro per ogni ace messo a segno alle Finals, che diventano 500 euro nelle semifinali e 1.000 euro alla finale. I fondi raccolti sono destinati al potenziamento delle nuove tecnologie di diagnostica, cura e ricerca oncologica, nello specifico all'acquisto di un nuovo Celloscopio per l'Irccs di Candiolo.