Logo SportMediaset

Seguici anche su

TENNIS

Masters 1000 Parigi, Sinner liquida Bergs in due set e si prende gli ottavi: affronterà Cerundolo

Il numero 2 al mondo si impone 6-4, 6-2 sul belga e ora affronterà l'argentino per continuare a sognare di tornare in cima alla classifica Atp

di Daniele Pezzini
29 Ott 2025 - 19:07
 © Getty Images

© Getty Images

Jannik Sinner liquida il belga Zizou Bergs in due set (6-4, 6-2) e si prende gli ottavi di finale del Masters 1000 di Parigi, dove incontrerà l'argentino Francisco Cerundolo. Partita dominata dall'azzurro, che è stato semplicemente impeccabile al servizio: zero palle break concesse e appena una manciata di punti lasciati all'avversario nei suoi turni di battuta. Decisivi invece i due break da lui conquistati in apertura di entrambi i set, che hanno subito messo in discesa i parziali. Prosegue dunque il percorso di Jannik sul cemento indoor della Defense Arena, torneo nel quale punta a tornare numero 1 del ranking Atp. Dopo l'eliminazione precoce di Alcaraz, infatti, un successo lo riporterebbe in cima alla classifica prima delle Finals di Torino.

 1° SET2° SET3° SET
JANNIK SINNER66 
ZIZOU BERGS42 

LA CRONACA DEL MATCH

SECONDO SET

6-2: Game, set, match Sinner! Cala un po' la tensione per l'azzurro, che commette il suo secondo doppio fallo della partita, poi concede a Bergs di portarsi sul 15-30, ma alla fine si porta a casa il match e vola agli ottavi di finale.

5-2: Sinner vince lo scambio forse più spettacolare del match in apertura, poi Bergs si rimette in carreggiata e chiude alla grande il suo turno di battuta, allungando la partita. Ora Jannik servirà per il match.

5-1: Bergs abbozza un tentativo di reazione portandosi sul 15-30, ma Jannik è ancora glaciale nel non concedergli nulla e con una bella palla corta lo costringe all'errore decisivo portandosi a un solo game dalla qualificazione agli ottavi.

4-1: Altro break di Sinner! Jannik impone il cambio di ritmo: Bergs non riesce a tenere il suo passo, incappa in un paio di steccate e l'azzurro lo breakka a zero, trovandosi così a soli due game dagli ottavi.

3-1: Sinner ha un paio di tentennamenti che lo portano ad altrettanti errori, ma l'azzurro continua a servire alla grande e tiene il turno di battuta ancora una volta senza concedere palle break.

2-1: Sinner si prende il punto di apertura, ma Bergs reagisce per non farsi sfuggire definitivamente di mano la partita e tiene il turno di battuta.

2-0: Break consolidato. Il primo doppio fallo del match consegna a Bergs un 15, ma Sinner non si scompone e si porta sul 2-0.

1-0: Altro break in apertura per Sinner! L'azzurro mette subito in discesa anche il secondo set imponendosi ai vantaggi.

PRIMO SET

6-4: Set Sinner! Bergs gli forza un paio di errori e per la prima volta conquista più di un punto nel turno al servizio di Jannik, che però si rimette subito in carreggiata e chiude la pratica del primo set senza aver concesso neanche una palla break,

5-4: Dopo aver fatto soffrire Bergs nei suoi primi due turni al servizio, Sinner non è più riuscito a trovare contromisure. Altro game scivolato via in fretta a favore del belga, ma ora Jannik servirà per portarsi sull'1-0.

5-3: Bergs prova a rispondere ai ritmi indiavolati di Sinner, ma anche quando gli scambi si aprono l'azzurro non lascia scampo all'avversario. Un solo 15 concesso anche in questo caso, ora Jannik andrà a ricevere per il set.

4-3: Ora il match sta proseguendo senza tentennamenti né dell'uno, né dell'altro: secondo turno di battuta in cui tiene l'avversario a zero anche per Bergs, gli scambi faticano a partire.

4-2: Altro turno al servizio impeccabile per Jannik, che si conferma in totale controllo della partita quando è lui in battuta.

3-2: Si indebolisce la risposta di Sinner, che in questo game non riesce a trovare contromisure al servizio di Bergs e chiude con zero punti a referto.

3-1: Un rovescio lungo di Sinner regala a Bergs il suo primo 15 in risposta, ma Sinner chiude comunque agilmente il game in meno di due minuti.

2-1: Sinner si prende un'altra palla break sul 40-30, Bergs forza di nuovo i vantaggi, ma questa volta la spunta al termine di un altro game infinito.

2-0: Prima di servizio devastante di Sinner, che liquida il secondo gioco sostanzialmente senza concedere all'avversario di aprire alcuno scambio e lasciandolo a zero. Break consolidato in scioltezza.

1-0: Break di Sinner in apertura! L'azzurro parte un po' contratto in risposta all'ottimo servizio di Bergs, va sotto 0-30, poi si scioglie e rimonta fino a conquistare una palla break. Il belga l'annulla, ne annulla altre due ai vantaggi, ma al terzo tentativo l'altoatesino gli strappa il servizio. Il tutto dopo ben 10' di game.