I belgi si impongono 2-0 nel quarto di finale che apre la manifestazione: decisiva la vittoria di Bergs su Rinderknech
Parte la Final Eight di Coppa Davis 2025 e il primo verdetto sorride al Belgio. La selezione di Steve Darcis vince 2-0 il quarto di finale contro la Francia e stacca il pass per le semifinali, dove affronterà la vincente di Italia-Austria. A regalare il successo ai belgi alla ‘SuperTennis Arena’ di BolognaFiere ci pensano Raphael Collignon e Zizou Bergs, vincenti rispettivamente 2-1 su Corentin Moutet e 2-0 su Arthur Rinderknech. Non serve il doppio.
LE PARTITE
Il quarto di finale tra la Francia e il Belgio apre la Final Eight di Coppa Davis 2025, manifestazione che mette in palio l’ambita “Insalatiera”. A prendersi il primo vantaggio nel primo match in scena alla ‘SuperTennis Arena’ di BolognaFiere è Raphael Collignon, vincente nella sfida in singolare contro Corentin Moutet. Il tennista nato a Rochester ha bisogno però di una rimonta, visto che a vincere 6-2 il primo set è il francese, il quale toglie rapidamente il servizio per due volte all’avversario già nei primi tre game e concede soltanto due palle break. Moutet sembra in controllo e, invece, nel secondo set perde completamente la testa e permette a Collignon di vincere 7-5: tanti doppi falli e follie sotto rete da parte del transalpino riaprono il match. La sfida tra i due si decide allora al terzo set, dove ad avere la meglio è nuovamente Raphael, sempre con il parziale di 7-5. Risolutivo è un altro doppio fallo di Corentin, che consente così al rivale di chiudere la pratica al primo match point: 2-6, 7-5, 7-5 il risultato finale. I belgi si presentano, dunque, al secondo incontro in singolare con la possibilità di chiudere già ogni discorso (senza necessità di ricorrere al doppio) e per farlo si affidano a Zizou Bergs. L’atleta di Lommel scende in campo contro Arthur Rinderknech e si dimostra solidissimo in battuta. Il belga non offre infatti mai il fianco all’avversario, il quale incassa invece il break nel quarto gioco: a fare suo il primo set 6-3 è quindi Bergs. Zizou si conferma poi nel secondo set, strappando la battuta a Rinderknech nel quinto game, ma poi trema al momento di chiudere i giochi: il belga incassa infatti il break nel decimo game e dà nuova fiducia al rivale. Arthur cavalca l’onda e si porta avanti, ma poi non concretizza due set point. A decidere è allora il tie-break, dove Bergs riemerge e si impone 7-4. Il risultato finale recita quindi 6-3, 7-6(4), score che vale la seconda vittoria di giornata per il Belgio e la qualificazione alla semifinale: l’avversario uscirà dalla sfida tra Italia e Austria.