Sinner e Alcaraz si contendono il trofeo del numero uno del ranking: le foto già iconiche
© Getty Images
© Getty Images
L'Italia a quota cinque partecipanti alle ATP Finals nella storia: agganciate Germania e Russia
di Stefano FioreLe ATP Finals, giunte alla 56ª edizione, vedono l'ingresso di un nuovo tennista italiano, Lorenzo Musetti, che diventa il 149° giocatore a partecipare e il quinto italiano di sempre, unendosi ad Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Con cinque qualificati, l'Italia raggiunge così, per numero di giocatori, nazioni di tradizione tennistica come la Germania e la Russia. Solo sette nazioni nella storia del torneo hanno avuto più partecipanti dell'Italia, con gli Stati Uniti a guidare la classifica con ben 34 giocatori (incluso Shelton, il 148° qualificato di sempre).
Nella storia delle ATP Finals, che ogni anno ospitano i migliori otto giocatori del mondo, spiccano i numeri eccezionali di alcune leggende:
Partite vinte: la classifica è guidata da Roger Federer con 59 successi, seguito da Novak Djokovic (50) e Ivan Lendl (39).
Un dato notevole riguarda le percentuali di vittoria nel torneo, che evidenzia l'efficacia degli italiani:
Va infine notato che, nella storia del torneo, 31 giocatori su 147 non hanno mai vinto una partita. Tra questi, il polacco Hubert Hurkacz detiene il record di sconfitte senza vittorie (0-4).
© Getty Images
© Getty Images