Logo SportMediaset

Seguici anche su

SKYRUNNING

Vertikal Punta Martin FISky: Ugazio e Pozzi sul gradino più alto del podio

La finale vista mare del circuito FISky completata dal sottoclou in versione skyrace

di Stefano Gatti
12 Nov 2025 - 12:37
 © Ufficio Stampa FISky

© Ufficio Stampa FISky

Andato in scena domenica 9 novembre ad Acquasanta-Mele (in provincia di Genova), il Vertikal Punta Martin ha ospitato la finale di CRAZY Vertical Italy Cup. Organizzata da Team Martin 10zerouno ASD, la competizione ha richiamato oltre 170 atleti totali che si sono sfidati sul percorso da cinque chilometri per 900 metri di dislivello positivo e sulla nuova traccia da 21 chilometri (1400 metri D+). Entrambi gli itinerari si sviluppano nella parte iniziale sui tipici viottoli liguri, stretti e lastricati in pietra, per poi passare su scenici sentieri in single track verso la vetta quotata 1001 metri, arrivando ad affrontare nel finale alcuni passaggi tecnici di I e II grado della scala UIAA. Il circuito firmato CRAZY si è articolato in un calendario di sei gare selezionate. Ai fini della classifica finale sono stati considerati i migliori quattro risultati ottenuti dagli atleti. 

© Ufficio Stampa FISky

© Ufficio Stampa FISky

Ad aggiudicarsi il successo scratch in gara-uomini è stato il verticalista piemontese Marcello Ugazio (Sport Project VCO/Team SCARPA) che ha chiuso la missione vittoria con il tempo di 41 minuti e 19 secondi. Alle sue spalle Stefano Vota (Piossasco Trail Runners) con un ritardo di un minuto e 53 secondi. Gradino finale del podio per il beniamino local Alberto Romairone (Team Martin 10zerouno Finalborgo Officine Running), al traguardo quattro minuti e sei secondi dopo Ugazio. A completare la top five sono stati Filippo Canavese (GSD Valtanaro) e il runner libero Gabriele Gualerzi.

© Ufficio Stampa FISky

© Ufficio Stampa FISky

Tra le donne vittoria e nuovo record del percorso per Martina Pozzi (Gruppo Sportivo Mario Corti) in 48 minuti e 55 secondi. Argento a soli undici secondi dalla vincitrice per la intramontabile Corinna Ghirardi di Skyrunning Adventure, terzo per la piemontese Benedetta Broggi (Sport Project VCO). Le prime quattro donne (Pozzi, Ghirardi, Broggi e Paola Stampanoni di Morissolo ASD) hanno occupato quasi per intero la seconda metà della top ten: dalla settima alla decima casella di una classifica assoluta da 76 effettivi. Quinta piazza scratch e quattordicesima casella del ranking per Martina Brambilla (Team Pasturo ASD)  

© Ufficio Stampa FISky

© Ufficio Stampa FISky

Per quanto riguarda la vittoria finale nel circuito federale, in campo maschile il successo è andato proprio a Marcello Ugazio che l’ha spuntata con 356 punti, mettendo la freccia nella finale su Stefano Vota (secondo proprio come a Punta Martin) con 306 punti. Terzo gradino del podio finale per Luca Compagnoni (Skyrunning Adventure) con 148 punti. Quarta e quinta piazza per Marino Paolo Fiorentini di Atletica Alto Lario ASD con 132 punti e per il runner indipendente Alessio Crafa a quota 127.

Al femminile la vittoria finale è stata contesa fino all'ultima prova. Ad aggiudicarsela è stata Benedetta Broggi (anche lei come il campione uomini Ugazio portacolori di Sport Project VCO) con 366 punti e un vantaggio di diciotto punti sulla elvetica Paola Stampanoni (Morissolo ASD, 348 punti). Terzo posto a quota 334 per Martina Pozzi (Gruppo Sportivo Mario Corti) che agguanta il podio finale grazie proprio al successo nella finale ligure. Quarta casella della classifica finale Martina Brambilla (306 punti), quinta per Corinna Ghirardi (226).

Scattato a maggio con il Vertical Lago di Como a Carate Urio, dopo l’annullamento del Tumel Vertical di Aprica nel cuore dell’estate il circuito era entrato nel vivo con Melavertical di Villa di Tirano (Sondrio) a fine settembre, seguito ai primi di ottobre dal Vertical Kilometer VK70 OSA Valmadrera (in provincia di Lecco) e dal recente Vertical Tube Villeneuve in Valle d’Aosta che ha a sua volta preceduto l’appuntamento finale in Liguria. 

Il Vertical Punta Martin era valido come prova unica del campionato regionale della disciplina. Ad imporsi e conquistare il titolo regionale maschile è stato Alberto Romairone (Team Martin 10zerouno Finalborgo Officine Running), terzo assoluto dietro a Ugazio e Vota. In campo femminile l’ha invece spuntata Romana Lagomarsino (Atletica Frecce Zena).

Per finire, nella Martin Extreme Skyrace (nuova prova sky sulla distanza della mezza maratona per 15500 metri D+) a salire sul gradino più alto del podio sono stati il quotato Lorenzo Rostagno (Team Maguareis) e Sara Lagomarsino di Atletica Levante. Lui ha preceduto il compagno di colori Stefano Camaglio e Manolo Pertusini di NSC Bellagio Skyteam. Lei invece (quattordicesima di 66 finisher della classifica assoluta) si è imposta su Angela Fare (Sisport SSD ARL) e su Chiara Vitale di Atletica Reggio. Top five in quest'ordine per Francesco Vallarino (Rensen Sport Team ASD e Stefano Barone dello Ski Team Valsesia tra gli uomini, per le runner indipendenti Denise Avalle e Vittoria Bergamini tra le donne.