Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TRAILRUNNING

Tanara brucia Lafranconi e Arrigoni, Rusconi vince in scioltezza

Baciato dal sole il ritorno in calendario del nono evento del calendario Fly-Up Sport 2025

di Stefano Gatti
02 Set 2025 - 15:16
 © DR Fotografia

© DR Fotografia

Una giornata luminosa, temperature gradevoli e montagne rivestite di un verde intenso hanno fatto da scenario e contesto meteoambientale di Val Taleggio Trail, evento che domenica 31 agosto ha fatto incetta di partecipazioni con 415 atleti al via (278 sulla prova lunga e 137 su quella corta). Itinerari di gara tracciati con cura dai giovani di Vedeseta Sport ASD, organizzata di Fly-Up Sport per la manifestazione che ha beneficiato del sostegno di Regione Lombardia. La prova clou di VTT 2005 da 26 chilometri e 1400 metri di dislivello positivo raggiungeva i 2010 metri della vetta del GPM-gara di Monte Sodadura per poi scendere fino ai Piani di Artavaggio e fare rientro al campo base di Vedeseta, piccolo comune della Val Taleggio ad 820 metri di quota, al confine tra la provincia di Bergamo e quella di Lecco. Come dettiìo, la proposta sportiva dell'evento è stata completata in senso non competitivo dalla prova da dieci chilometri di sviluppo per 500 metri di dislivello positivo.

© DR Fotografia

© DR Fotografia

A fare la differenza in gara-uomini è stato il sempre più convincente Mattia Tanara. Il toprunner veronese del Team Scott ha scelto la Val Taleggio per rifinire la preparazione in vista dei Mondiali di corsa in montagna e trailrunning in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre a Canfranc, sui Pirenei spagnoli. Tanara ha allungato il passo al comando fin da primi chilometri, chiudendo la missione vittoria nel tempo di due ore, 18 minuti e 10 secondi. Il vincitore non ha potuto godersi... il panorama lungo l'itinerario. I suoi diretti inseguitori infatti non gli hanno mai concesso tregua. Luca Lafranconi (ASD Falchi Lecco) lo ha seguito sul traguardo ad ad un minuto e 20 secondi, prevalendo per meno di mezzo minuto su Luca Arrigoni (terzo a uno e 58 da Tanara) in giallo-rosso-nei di Pegarun ASD, che ha a sua volta preceduto i compagni di squadra Paolo Poli e Stefano Rota.

© DR Fotografia

© DR Fotografia

Tra le donne la favorita Francesca Rusconi (Lab4you/Joma) ha tenuto fede al ruolo di favorita per il podio alto, staccando nettamente la concorrenza, per poi fermare il cronometro sul tempo di due ore e 45 minuti netti che le è valso anche la venticinquesima casella di una classifica assoluta da 269 finishers (37 le donne). Alle sue spalle con un ritardo di dieci minuti e 55 secondi Beatrice Ferrari di La Recastello Radici Group (trentasettesima) e la runner indipendente Elena Milesi (cinquantaduesima) a diciotto minuti e 13 secondi. Top five in quest’ordine per Rita Cattaneo (Runners Bergamo) e l’altra runner libera Elena Camnasio.

© DR Fotografia

© DR Fotografia

Il ricavato della manifestazione, alla cui riuscita hanno dato il loro contributo ben centocinquanta volontari distribuiti lungo il percorso, è stato devoluto all’Associazione Grigne, presso la quale era impiegato Dario “Darietto” Busi, personaggio locale che ha lasciato il segno in una comunità che ha deciso di ricordarlo in questo modo, insieme a Davide e Alessandro Arrigoni.

© DR Fotografia

© DR Fotografia

A tirare le somme di Val Taleggio 2025 è stato a fine giornata Mario Poletti, direttore di Fly-Up Sport:

“I miei complimenti a Vedeseta Sport ASD e un ringraziamento sentito per averci coinvolti in questa avventura. Il loro impegno, la loro dedizione e la loro precisione organizzativa hanno permesso lo svolgimento di questo evento in grande stile. Val Taleggio Trail è tornata e lo ha fatto alla grande. Bravissimi tutti”.     

© DR Fotografia

© DR Fotografia

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri