Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TRAILRUNNING

D'Annunzio Run: Brasi e Hofer fanno... tredici a Gardone Riviera

Talento ed esperienza in evidenza nella settima edizione dell'appuntamento gardesano

di Stefano Gatti
04 Mag 2025 - 21:36
 ©  DR Fotografia/Marco Pendezza

© DR Fotografia/Marco Pendezza

C'è "Piacere" e piacere: il capolavoro di Gabriele e la sensazione di felicità di correre insieme a centinaia di colleghi animati dalla stessa passione sportiva. Se poi alla condivisione aggiungiamo lo spirito di competizione, beh... ci troviamo a Gardone Riviera in una splendida giornata di sole (domenica 4 maggio) per la settima edizione della 13 Miglia D’Annunzio Run. Più di quattrocento i partecipanti totali sulle due distanze competitive (duecento sulla corta e quasi centocinquanta sulla lunga) e sulla nuova Family Cross Run. Apprezzatissimo da parte di atleti e accompagnatori l’allestimento con maxischermo in Piazza Scarpetta a Gardone Riviera. Gli organizzatori di Advance Garda Team festeggiano la buona riuscita dell’evento che (nella prova clou da 21 chlometri e 1000 metri D+) quest’anno è stato scelto per la prima volta da FIDAL come prova unica per l’assegnazione dei titoli regionali di Trail Corto (assoluti e master).

© DR Fotografia/Cristian Riva

© DR Fotografia/Cristian Riva

LA 13 MIGLIA A IACOPO BRASI E ANNA HOFER

A tagliare per primo il traguardo con il tempo di un’ora, 27 minuti e 51 secondi è stato Iacopo Brasi, che oltre alla vittoria si porta a casa anche il titolo regionale assoluto di Trail Corto FIDAL. Una bella soddisfazione per il bergamasco di La Recastello Radici Group, coach del campione ugandese Jacobs Kiplimo, di ritorno da Londra.

“Una gara bella dura, che mi ha messo alla prova perché, se da un lato ha tratti molto corribili che invogliano a far girare le gambe, dall’altro presenta un ‘mangia e bevi’ di salite brevi ma continue: un bel test di preparazione degli appuntamenti più impegnativi della stagione”. (Iacopo Brasi)

© DR Fotografia/Cristian Riva

© DR Fotografia/Cristian Riva

Alle spalle di Brasi ha chiuso il vincitore dell’edizione 2021 Davide Bottarelli (oro nella 10K 2022 e terzo nella 13 miglia 2024), arrivato provato dai primi caldi di stagione ma comunque super soddisfatto della sua prestazione. L'atleta di punta di Unione Atletica Valtrompia ha chiuso sua prova con un ritardo di due minuti e 38 secondi da Brasi. Terzo gradino del podio per il polivalente Lukas Mangger (Laufverein ASV Freienfeld) che - di ritorno dal Trofeo Mezzalama di scialpinismo - ha terminato dato battaglia a Bottarelli fin quasi sul traguardo, chiudendo la sua prova in un’ora, 30 minuti e 59 secondi.

© DR Fotografia/Cristian Riva

© DR Fotografia/Cristian Riva

A chiudere per prima in gara-donne l’anello di gara è stata con il tempo di un’ora, 43 minuti e sette secondi l’emergente ventenne Anna Hofer dello Sportclub Merano (“Mi sono divertita, ho provato a dare il massimo e sono soddisfatta”). Medaglia d’argento per la sua compagna di squadra Andrea Schweigkofler con un ritardo di quattro minuti e 31 secondi. Gradino finale del podio per la veronese Sofia Toniolo di Bolf Team ASD (un’ora, 51 minuti e 26 secondi). Il titolo di Campionessa Regionale Trail Corto FIDAL è andato alla quarta classificata Nives Carobbio di Atletica Paratico. 

© DR Fotografia/Marco Pendezza

© DR Fotografia/Marco Pendezza

Ad accogliere i nuovi campioni sulla linea del traguardo la voce dell’immancabile Giorgio Cobelli (speaker e memoria storica della gara) e il presidente di AGT2019 Vasco Piscioli, che si è dichiarato molto soddisfatto della buona riuscita dell’evento:

© DR Fotografia/Cristian Riva

© DR Fotografia/Cristian Riva

“Il mio ringraziamento va a tutti gli atleti che oggi hanno voluto correre su quelli che per me sono i sentieri di casa, sulla 10 e sulla 21 chilometri, e anche a coloro che si sono voluti godere i paesaggi del Garda prendendo parte alla cinque chilometri competitiva. Una settima edizione di successo resa ancora più bella dalla presenza di tanti sponsor che si sono dimostrati partecipi e attenti alle esigenze della gara. È davvero bello quando la collaborazione di tutti genera un evento di successo, che valorizza sport e territorio. Senza dimenticare i tanti volontari che ogni anno danno il massimo”. (Vasco Piscioli)

© DR Fotografia/Cristian Riva

© DR Fotografia/Cristian Riva

NELLA 10K MICHELE MASSETTI E ANGELA GIRELLI

Ad imporsi in gara-uomini nella prova da dieci chilometri è stato il portacolori di Libertas Vallesabbia Michele Massetti che ha raggiunto il traguardo 30 minuti e 24 secondi dopo il segnale di partenza, staccando di un minuto e 13 secondi Renato Tosi (Atletica Paratico). Terzo gradino del podio per Claudio Ferremi (Atletica Gavardo ’90 Lib.) in 42 minuti e un secondo.

“Gara bella dura e soprattutto giornata calda. Sono andato bene, spingendo in salita. In discesa mi sono leggermente contenuto perché temevo i crampi: sia a causa delle temperature oggi abbastanza elevate, sia perché è la terza gara di questa settimana”. (Michele Massetti) 

© DR Fotografia/Cristian Riva

© DR Fotografia/Cristian Riva

Monopolio di Atletica Gavardo ’90 Lib. in campo femminile. La formazione brasciana ha occupato per intero il podio femminile del “diecimila” gardesano. Vittoria con pieno merito e anche sorprendente per Angela Girelli, che aveva staccato un pettorale last minute il giorno stesso. Girelli chiude in 47 minuti e 45 secondi, staccando di un minuto e 43 secondi Paola Battaglia (vincitrice lo scorso anno). Gradino finale del podio per Vanessa Corsini in 50 minuti e 53 secondi.

© 13 Miglia D'Annunzio Run Ufficio Stampa

© 13 Miglia D'Annunzio Run Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri