© RacePhoto
Il traguardo del mezzo secolo di vita si avvicina a passo di corsa ma intanto il focus è puntato sulla quarantottesima edizione, in programma Nel weekend di sabato 6 e domenica 7 settembre: stiamo parlando della Corsa dei 5 Laghi, organizzata dal Gruppo Sportivo AVIS Ivrea, insieme all’Associazione La Compagnia dei 5 Laghi. Teatro delle operazioni sarà quello - ad altissimo tasso di suggestione paesaggistica, geologica e storica - dell'anfiteatro morenico piemontese, allo sbocco sulla Pianura degli antichissimi ghiacciai alpini del Quaternario che nascevano ai piedi dei quattromila della Valle d'Aosta.
© RacePhoto
Trailrunning sì ma non solo. Tanto la prova clou quanto quella d'ingresso (la Corsa dei 2 Laghi) propongono itinerari dal dislivello contenuto e quindi molto corribili, secondo un mix assolutamente da non sottovalutare, come ben sanno i runners più preparati... e come tutti gli altri scopriranno iscrivendosi ad una delle due gare competitive. Occorre allungare il passo e mettere sotto chiave il proprio pettorale prima delle ferie, perché la "Corsa" è un evento da tripla cifra e il sold out arriverà facilmente entro Ferragosto.
© RacePhoto
Per l'appuntamento di fine estate, il Comitato Organizzatore piemontese ha deciso di ampliare l’evento all’intero fine settimana, dedicando la giornata di sabato 6 settembre all’apertura del Centro Gara e del Villaggio Sponsor in Piazza Ottinetti a Ivrea, sede di partenza della camminata non competitiva da cinque chilometri (gestita dall’Associazione “Sentiero delle Pietre Bianche insieme ad AVIS, AIDO, ADOD) e dell’inedita Kids Run riservata a bambini e ragazzi fino ai dodici anni di età, in collaborazione con Atletica Strambino e Atletica Ivrea.
© RacePhoto
Domenica 7 settembre sarò poi la volta delle due prove agonistiche: la Corsa dei 5 Laghi è un trail di circa 24 chilometri e mezzo su fondo misto (asfalto, sterrato, boschi e porfido) con un dislivello positivo di 450 metri, ben distribuiti lungo il percorso che parte dal centro di Ivrea e vi fa ritorno a chiusura di un anello che si sviluppa nel Parco dei 5 Laghi che - con più di 500 chilometri quadrati di superficie - è ad oggi uno dei rilievi morenici meglio conservati al mondo. Montalto Dora, Borgofranco d’Ivrea, Chiaverano e Cascinette d’Ivrea sono gli altri comuni toccati dalla manifestazione, alla quale hanno già dato la loro adesione Marco Moletto e Arianna Dentis, vincitori della scorsa edizione.
Dopo il successo dello scorso anno (quasi seicento partecipanti) l'importanza della “Corsa” è cresciuta e quest’anno la prova clou del weekend sarà gara nazionale FIDAL categoria “bronze” e gara qualificante UTMB 20K.
© RacePhoto
Giunta alla sua ottava edizione, la Corsa dei 2 Laghi si svolge sia in versione sia competitiva (approvata FIDAL e UISP) sia non competitiva (adatta anche a camminatori/fit-walking), su un tracciato di undici chilometri per poco meno di 150 metri di dislivello, in prevalenza su asfalto ma con tratti sterrati e il suggestivo passaggio finale boschivo sul Monte Stella di Ivrea, in comune con la prova maggiore.
© RacePhoto
Molte sono le novità previste, tra le quali il capo tecnico CRAZY per tutti i partecipanti, il ricco pasta party finale incluso, il DJ SET by DiscoVintage e l’estrazione di moltissimi premi a sorteggio offerti dagli sponsors.
Alcune informazioni pratiche
È possibile iscriversi online sul portale specializzato Wedosport oppure presso i negozi:
Centro Sportivo La Direzione Del Benessere - Via Jervis 13, Ivrea
GYMMY Sport – P.zza Balla 11, Ivrea
Ca’ Sport Mizuno – C.so Torino 77, Rivarolo C.se
GYMMY Village – Via Martiri d’Italia 16, Caluso
CRAZY STORE TORINO – Via G. Mazzini 8u, Torino
BIELLA SPORT – Via Camillo Cavour 58, Gaglianico (BI)
Mason Bartrumè Quin'z Top - Via Roma, 27, 10080 Frassinetto TO
© RacePhoto
Il Centro Gara sarà allestito nella storica location di Piazza Ottinetti e sarà aperto nei seguenti orari:
Sabato 6 settembre nel pomeriggio (dalle ore 15.00 alle ore 18.00) per ritiro pettorali/pacchi gara e iscrizioni
Domenica 7 settembre alla mattina (dalle ore 07.00 alle ore 08.00) per ultime iscrizioni e ritiro dei pettorali/pacchi gara (fino alle ore 08.30).
Partenze separate per le diverse gare a partire dalle ore 09.00 e arrivi a partire dalle ore dieci in Piazza Ottinetti, con successivo pasta party gestito dalla Pro Loco di Cascinette (aperto a tutti).
Servizio fotografico a cura di RACEPHOTO con riconoscimento facciale su www.endupix.net
Per informazioni:
Telefono 338/9112676 – Whatsapp 338/9112676
E-mail: info@corsa5laghi.it
Pagina web: https://www.corsa5laghi.it/
Per il soggiorno: 331/2894647 https://www.corsa5laghi.it/dove-dormire/
© La Corsa dei 5 Laghi Ufficio Stampa