Logo SportMediaset

Seguici anche su

GP Portogallo

MotoGP Portogallo, Alex Marquez: "Sereno e libero, mi sono sbloccato e lavoro bene"

Prima giornata in Portogallo positiva per lo spagnolo del team Gresini che punta in alto: "Mi trovo bene, riesco a fare la differenza in moto"

07 Nov 2025 - 18:12
1 di 13
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Il venerdì della MotoGP a Portiamo, per il GP del Portogallo, porta la firma di Alex Marquez. Il pilota spagnolo del team Gresini, infatti, ha messo il suo nome davanti a tutti sia in FP1 che nelle prequalifiche, diventando di fatto il principale favorito al successo tra Sprint e gara lunga. Ma il vicecampione del mondo, libero da ogni pressione, sa che dovrà stare concentrato:"È stata una giornata strana, ma non per noi che siamo stati solidi dall'inizio alla fine dal primo all'ultimo giro. Abbiamo fatto prove di set up, qualcosa è andata e altro no. Mi sto trovando bene, ho un buon passo, ma per domani serve un altro step. Mi sento più sereno e libero, sono tranquillo perché questo sport è 80% testa e 20% fisico. Essere tranquillo, essere sé stesso, permette di sbloccarsi. Mi trovo bene, riesco a fare la differenza in moto".

ACOSTA: "QUI TUTTI POSSONO FARE BENE"
Terzo tempo per Pedro Acosta, che proverà a insediare Marquez e Bagnaia in Q2 a caccia della pole: "Qua mi diverto sempre tantissimo, mi viene facile guidare. Stamattina non è stata una sessione facile, poi nel pomeriggio abbiamo fatto uno step avanti e dobbiamo essere contenti. Abbiamo mostrato un buon passo per la Sprint, dobbiamo giocarci una buona qualifica. Dobbiamo lavorare per migliorare l'usura gomme. Alex sta andando forte, Pecco ha fatto una giornata da paura e Bezzecchi è vicino. Qui possono fare bene tutti".

BEZZECCHI: "MOTO MOLTO BALLERINA"
Bene anche l'Aprilia di Marco Bezzecchi, che ha conquistato il pass per il Q2 col quarto tempo in prequalifica: "È andata bene, già da stamattina ho avuto sensazioni positive e di pomeriggio ci siamo confermati. Abbiamo fatto bene nel finale nonostante la pioggia, sono soddisfatto. Le moto qua sono ballerine, bisogna aiutarsi tanto col fisico, ma noi soffriamo perché lo è più delle altre ed è tornato a essere mossa più degli altri tracciati".

BULEGA: "VOLEVO STARE TANTO IN MOTO"
A sorprendere, nonostante il 16esimo tempo finale, Nicolò Bulega: "Non sono andato oltre le aspettative perché non avevo aspettative, sono andato bene ma non guardo la classifica. Volevo stare sulla moto, capire perché sono abituato ad altre cose. Volevo stare tanto in sella, ho guidato male perché sono acerbo. Essere tornati in questo paddock mi fa essere contento anche se ero preoccupato. Tornare con questi colori è tutta un'altra cosa, sono cresciuto e sono consapevole di alcune cose. Sono maturato, ma non ho ancora fatto nulla perché devo fare esperienza".