Logo SportMediaset

Seguici anche su

gp portogallo

MotoGP, GP Portogallo: Alex Marquez davanti a Bezzecchi in FP1, Bulega meglio di Bagnaia

Il vicecampione del mondo parte bene nelle libere mettendosi davanti all'Aprilia, qualche problema per Pecco che chiude col 17esimo tempo

di Luca Bucceri
07 Nov 2025 - 13:16
1 di 13
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Il weekend del GP del Portogallo di MotoGP parte col miglior tempo di Alex Marquez nella prima sessione di libere. A Portimao, sede del penultimo appuntamento della stagione del Motomondiale, il pilota Ducati del team Gresini ferma il cronometro in 1:39.145 precedendo di un decimo l'Aprilia di Marco Bezzecchi e di due la Yamaha Prima Pramac di Jack Miller. Una finestra che a poco più di un quarto d'ora dal termine rischiava di doversi arrendere alla pioggia, ma l'acqua non ha minacciato più di tanto il circuito e i piloti non si sono tirati indietro portando a termine le libere regolarmente.

Chi però ancora una volta non riesce a fare bene è Francesco Bagnaia. Il tre volte iridato, infatti, accusa ancora qualche problema alla sua Desmosedici e nella prima sessione in Portogallo guarda tutti da dietro, anche alle spalle del debuttante Nicolò Bulega, chiamato a sostituire Marc Marquez. Pecco, infatti, non va oltre il 17esimo tempo frutto dello stop in mezzo alle libere per un problema all'impianto frenante, mentre il neo-compagno di box ha proseguito la sua corsa girando e prendendo confidenza con la due ruote della MotoGP. Un salto non di poco conto dalla Superbike alla classe regina dei motori, con l'italiano che ha ben figurato chiudendo 14esimo e a nove decimi complessivi da Alex Marquez.

Chi invece è più vicino con i tempi è Johann Zarco che con la sua Honda del team LCR chiude col quarto tempo a tre decimi dal pilota Gresini. Stesso distacco, con qualche millesimo di differenza, per Pol Espargaro in KTM (+0.361) e Franco Morbidelli in Ducati VR46 (+0.389), seguiti dalle due Honda HRC di Luca Marini e Joan Mir. In top 10, e quindi virtualmente in Q2, la KTM di Pedro Acosta e l'altra Ducati Gresini di Fermin Aldeguer.

Ci sarà del lavoro da fare nel pomeriggio per Fabio QuartararoFabio Di Giannantonio, primi inseguitori della top 10. Ma ci proveranno anche Ai Ogura e Brad Binder, che chiudono a sandwich il citato Bulega in classifica cronometrica, e Alex Rins, che precede Bagnaia. Dietro a Pecco i soli Raul Fernandez (protagonista di una caduta che ha devastato la sua moto in avvio di sessione, ma per lui nessuna conseguenza), Enea Bastianini, Miguel Oliveira, Somkiat Chantra e Lorenzo Savadori.