Il campione del mondo 2024 ancora alle prese con le conseguenze dell'infortunio di fine settembre in Giappone
di Stefano Gatti© Aprilia Racing Press Office
Aprilia Racing torna in Europa per affrontare la penultima tappa del calendario all’Autodromo Internacional do Algarve con Marco Bezzecchi deciso a consolidare il terzo posto nella classifica generale (cinque i suoi punti di vantaggio su Francesco Bagnaia) e Lorenzo Savadori ancora una volta al posto di Jorge Martin. Il madrileno è stato sottoposto lo scorso mercoledì a una visita di controllo dal professor Xavier Mir dopo l’intervento di sintesi della frattura clavicolare destra, a seguito dell’infortunio patito poco più di un mese fa in Giappone. Il decorso post-operatorio è regolare, la mobilità del braccio destro è recuperata completamente, anche se il consolidamento della frattura non è ancora completo. Martin si sottoporrà a breve ad un’ulteriore revisione medica.
Immerso nel suggestivo scenario dell’Algarve portoghese, L’Autodromo Internacional do Algarve è entrato nel calendario del Motomondiale nel 2020. Con i suoi quattro chilometri e 590 metri, un rettilineo principale che sfiora il chilometro e le sue quindici curve totali (sei a sinistra, nove a destra), per via delle sue continue variazioni altimetriche il circuito portoghese è una sorta di ottovolante che offre gare sempre spettacolari.
© Aprilia Racing Press Office
MARCO BEZZECCHI
Sono molto contento di tornare a Portimao. L’anno scorso abbiamo corso qui all’inizio della stagione, quindi è passato molto tempo dall’ultima volta. È una pista che mi piace molto e ho grande voglia di affrontarla di nuovo. Saranno due gare importanti, cercheremo di fare un buon lavoro con tutta la squadra e con Aprilia, di divertirci e di chiudere al meglio questa stagione.
© Aprilia Racing Press Office
LORENZO SAVADORI
È una pista bella e molto particolare. Manco da Portimao da molto tempo, non vedo l’ora di scendere in pista. Continueremo anche in Portogallo il lavoro che abbiamo intrapreso in Australia. Arriviamo da due giorni positivi di test privati a Jerez, dove abbiamo portato avanti ulteriormente il programma di sviluppo.