© IPA
© IPA
Dopo Spagna e Francia, il Diablo conquista la pole anche a Silverstone davanti ad Alex Marquez e Francesco Bagnaia
di Luca Bucceri© IPA
© IPA
Sarà ancora una volta Fabio Quartararo a partire in pole position nella Sprint Race e nel GP di Gran Bretagna, settima tappa del Mondiale MotoGP 2025. Il pilota Yamaha, che ha chiuso la sessione in 1:57.233, conquista la terza pole position di fila con una Yamaha in grande spolvero capace di precedere di tre decimi la Ducati Gresini di Alex Marquez e di mezzo secondo quella factory di Francesco Bagnaia. Marc Marquez apre la seconda fila con la quarta posizione in griglia davanti alla Gresini di Aldeguer e alla Yamaha Prima Pramac di Jack Miller.
Una Yamaha diabolica, in netta ripresa e con i frutti del lavoro col team satellite che si vedono in pista. E a far festa ancora una volta è un super Fabio Quartararo che riesce a spingere la M1 ogni oltre limite pensabile, registrando un crono da record che manda in pensione, neanche dopo 24 ore, quello ottenuto in prequalifiche da Alex Marquez. E proprio lo spagnolo lo accompagnerà in prima fila, in compagnia di Francesco Bagnaia che riesce a trovare una soluzione per domare la sua Ducati GP25, senza però essere pienamente soddisfatto di quanto fatto.
Ma tanto basta per precedere, per la prima volta in stagione, il compagno di box e leader dell'iridata Marc Marquez. Lo spagnolo, che ha un ritardo di sei decimi da Quartararo, paga un errore nel finale di sessione, con la Desmosedici difficile da frenare e che lo ha fatto andare lungo. Così il campione di Cervera precederà in seconda fila Aldeguer e Miller, con Di Giannantonio, Marini e Zarco a seguire in terza fila. Decimo Franco Morbidelli seguito da Bezzecchi e Rins in quarta fila.
Si fermano invece al Q1 le ambizioni di Joan Mir che con la sua Honda factory aprirà la quinta fila in 13esima casella in griglia davanti alla KTM ufficiale di Pedro Acosta e alla Yamaha Prima Pramac di Miguel Oliveira. Sesta fila per Raul Fernandez che con l'Aprilia Trackhouse precederà al via le due KTM del team Tech3 di Enea Bastianini e Maverick Vinales, con lo spagnolo sfortunato nel finale della prima sessione di qualifiche e appiedato dalla sua moto. Chiudono la griglia di partenza Brad Binder, Lorenzo Savadori, Aleix Espargaro e Somkiat Chantra.
Sventola bandiera bianca invece Ai Ogura, che non prenderà parte alla prosecuzione del weekend di Silverstone dopo la caduta in FP1. Il giapponese del team Aprilia Trackhouse, infatti, ha accusato un problema al ginocchio che non gli permetterà di prendere parte a Sprint e GP della domenica.
QUARTARARO: "OTTIMISTA PER IL GP" - Sorride il poleman Fabio Quartararo: "Il grip non conta qui, in gara sì. Abbiamo bruciato le tappe, sono molto felice e proveremo a fare una bella gara. Ne sono sicuro. Sprint o GP? Sono ottimista per domani, perché con la soft c'è tanto drop. Ma anche a Le Mans ho fatto una gara intelligente e fatto quello che potevo. Penso a divertirmi".
A.MARQUEZ: "ARRABBIATO CON ME STESSO PER LA CADUTA" - Prima fila, ma in seconda casella, per Alex Marquez: "Grazie al team che ha fatto un capolavoro per sistemare la moto dopo la caduta. Sono arrabbiato con me stesso, perché non dovevo cadere, non dovevo prendere quel rischio. Siamo comunque in prima fila, c'è feeling e ci sono i numeri per fare bene. Sprint? Yamaha è pronta, noi abbiamo lavorato con la media e non è stata una sessione per lavorare con la soft. Dobbiamo capire, Fabio andrà forte. Ma noi ci siamo per lottare, anche per la gara lunga".
BAGNAIA: "NON HO IL FEELING" - Terzo posto in griglia di partenza per Francesco Bagnaia: "È stato difficile, non ho il feeling, ma sono contento della prima fila. Devo cercare di sfruttare il pomeriggio per cercare di capire se possiamo colmare il gap con Alex Marquez. Alla fine abbiamo fatot il massimo, ma abbiamo dei limiti col davanti e non si può spingere. Dobbiamo essere consapevoli che questi sono i limiti. Sprint e GP? Nel pomeriggio con la soft dietro serve spingere, in gara lunga vedremo. Intanto vediamo che gomma scegliere".