I club sempre al lavoro con un nuovo summit a Milan, con gli azzurri che aspettano ancora le garanzie per il pagamento dei 75 milioni di euro
Ci vuole una certa cautela a dirlo visti gli sviluppi di ieri, ma quella di oggi dovrebbe essere finalmente la giornata decisiva del passaggio di Victor Osimhen al Galatasaray. Dopo il rischio rottura tra le parti, a causa della scadenza della clausola da 75 milioni di euro, e la successiva apertura del Napoli a trattare, alle stesse cifre ma con cinque rateizzazioni, ora si attendono le necessarie garanzie da parte dei turchi anche viste le precedenti difficoltà in merito alle cessioni di Pandev e Dzemaili (2014) che De Laurentiis ricorda bene. L'accordo stando agli ultimi sviluppi si può trovare con 40 milioni da incassare subito da parte del Napoli e gli altri 35 a rate.
Oggi il Gala è società più solida e ricca di allora ma 75 milioni non sono bruscolini, e il Napoli conta su questa cifra per rendere il mercato ancora più scoppiettante, dunque il ds Manna, che è rimasto sempre in contatto con gli omologhi turchi, attende le garanzie bancarie per dare via libera alla cessione del nigeriano. La buona volontà delle parti nella riuscita della trattativa è testimoniata dal volo cancellato dalla delegazione turca: doveva tornare stamattina a Istanbul, è rimasta a Milano proprio per un summit in giornata con il Napoli.
Osimhen, che aspetta notizie, ha già da tempo accettato il triennale da 16 milioni all'anno offerto dal Gala, con opzione di rinnovo fino al 2029. Una scelta, quella dell'attaccante, che ha di certo un peso e che ha portato il Galatasaray a decidere di trattare ancora col Napoli: i due club, quindi, proseguono nelle riunioni per trovare una soluzione che possa fare felici tutte e tre le parti.
LUCCA O NUÑEZ: UNA POLTRONA PER DUE
Una volta ceduto Osimhen, per l'attacco il Napoli continua a seguire Darwin Nuñez e Lorenzo Lucca. Manna e ADL cercano un'altra punta da affiancare a Lukaku con l'uruguaiano che è l'indiziato numero uno per vestire la maglia partenopea. Negli ultimi giorni c'è stato un primo approccio con il Liverpool: De Laurentiis ha incontrato Fali Ramadani, intermediario dell'operazione, e ha recapitato ai Reds un'offerta da 50 milioni di euro più 5 di bonus, cifra non distante dai 60 richiesti. Anche con l'attaccante ci sono margini di manovra: Nuñez punta a guadagnare 6 milioni di euro all'anno, mentre il Napoli si è spinto fino a 5 milioni. Una distanza assolutamente colmabile, frutto anche della volontà dell'attaccante di sposare il progetto presentato dal club, più intrigante di quello dell'Al Hilal.
L'alternativa resta Lorenzo Lucca, sulle cui tracce ci sono anche Atalanta e Milan. Gli azzurri, forte del rapporto con l'Udinese sono in vantaggio: tra le parti ci sarebbe già un accordo di base per un affare, bonus inclusi, da 35 milioni di euro.