Gli azzurri offrono 5 milioni per il prestito e 35 per l'obbligo di riscatto, i Red Devils ne chiedono 45
© IPA
Avanti tutta per Rasmus Hojlund. È il danese il preferito per sopperire alla lunga assenza di Romelu Lukaku e la trattativa con il Manchester United va avanti, con la speranza di arrivare a una soluzione positiva entro il primo settembre, giorno di chiusura del mercato estivo. Il Napoli si è convinto di inserire l'obbligo di riscatto tanto caro al calciatore, ma con i Red Devils c'è ancora distanza sulla valutazione: gli azzurri ha messo sul piatto 5 milioni per il prestito e 35 di obbligo di riscatto, gli inglesi ne chiedono 45 per il riscatto. Una distanza di 10 milioni che pare colmabile ed è per questo che sotto il Vesuvio trapela una certa fiducia per la chiusura della trattativa.
La necessità di un'altra punta di livello internazionale si è fatta più impellente dopo la prova opaca di Lorenzo Lucca contro il Sassuolo. L'ex Udinese, anche per via della stazza, è apparso appesantito dalla preparazione e poco brillante, non è mai andato al tiro e non si è mai messo in condizione di farsi trovare in profondità. Quando è uscito nel finale, Conte ha messo De Bruyne falso nove, con Lang e Neres ai suoi lati, una via estrema per trovare altre soluzioni come annunciato dal tecnico in conferenza stampa prima del match. Nelle prossime settimane sono tanti gli impegni che aspettano il Napoli e là davanti c'è bisogno di un rinforzo a tutti i costi.