C'è un piano per arrivare a Chiesa, mentre con Marchisio si tratta la buonuscita
E' una Juve a tutto campo quella che si sta muovendo in questa prima fase del mercato estivo. Dalla porta all'attacco, Marotta e Paratici hanno intavolato operazioni più o meno vicine alla conclusione, ma tutte con l'unico obiettivo di migliorare una squadra già vincente su tutti i campi. Tra i ruoli da potenziare c'è sicuramente quello del terzino destro, con al momento conta sul solo De Sciglio dopo la partenza di Lichtsteiner. A Torino hanno individuato in Matteo Darmian l'uomo giusto, ma il Manchester United, che pure ha deciso di liberarsi del giocatore, sta puntando i piedi sul costo del cartellino.
I bianconeri arriverebbero a una cifra di 15 milioni di euro, mentre in Inghilterra nel chiedono 20. Un tira e molla che ha spinto la Signora a guardare altrove e in particolare all'ex Inter Joao Cancelo. Il giocatore era finito nei radar juventini già la scorsa stagione, ma poi non se ne fece nulla. Adesso lo stallo su Darmian ha riaperto le porte a un suo eventiuale arrivo dato che i nerazzurri non lo hanno riscattato dal Valencia e nel suo destino ci sarebbe il Wolverhampton. Facile capire che il giocatore preferirebbe restare in Italia, anche se il suo club di appartenenza chiede una quarantina di milioni di euro. Cifra che spingerebbe la Juve a chiederne il prestito, magari con obbligo di riscatto. A meno che l'interesse per il portoghese serva soltanto a spaventare lo United, invitandolo ad abbassare le pretese per Darmian per non rischiare di ritrovarselo in rosa al via della prossima stagione.
Tra i colpi a cui la Juve sta lavorando un po' più sottotraccia, però, c'è anche quella che porta a Federico Chiesa, come ha anche confermato il dg del Genoa, Giorgio Perinetti, ben informato sulla vicenda: "La Juve proverà fino alla fine a prendere Chiesa". Qui c'è la concorrenza di Napoli e Inter, ma a Torino sembrano avere un piano per convincere la Fiorentina. I viola chiedono non meno di 60 milioni, ma sarebbero interessati eventualmente a due nomi come quelli di Pjaca e Mandragora per iniziare a trattare. Sul tavolo, poi, ci sarebbe anche la possibilità che il giocatore resti a Firenze per un altro anno (ha un contratto fino al 2022) prima di straferirsi a Torino.
Per chi potrebbe arrivare, c'è chi potrebbe partire. E sarebbe un addio doloroso. Stiamo parlando di Claudio Marchisio, il cui futuro è sempre più nero e meno bianco. Sembra che il centrocampista e la Juve stiano trattando una risoluzione amichevole del contratto in scadenza a giugno 2020. Insomma, si sta lavorando a una buonuscita dopo che le recenti parole del padre del giocatore avevano confermato il malessere del Principino. Il poco spazio concessogli da Allegri e l'arrivo di Emre Can, infatti, avrebbero convinto Marchiso a chiudere qui una carriera iniziata nelle giovanili bianconere.