Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

"ESUBERI" BIANCONERI

Juve, manovre in uscita in mediana per McKennie, Kostic e Douglas Luiz

L'americano e il serbo sono in scadenza nel 2026, il brasiliano interessa al Nottingham Forest

31 Lug 2025 - 11:02
 © IPA

© IPA

Mentre la pre-season entra nel vivo, in casa Juve si valuta il futuro di tre pedine della mediana bianconera: Weston McKennie, Filip Kostic e Douglas Luiz. In scadenza a giugno 2026, tatticamente l'americano rappresenta un jolly prezioso per i bianconeri, ma l'impressione è che a sto giro la sua avventura a Torino possa essere arrivata ai titoli di coda. Nei giorni scorsi si era parlato della possibilità di uno scambio alla pari con Bryan Cristante, ma l'indiscrezione sulla pista giallorossa poi è rapidamente rientrata, riaprendo anche la possibilità di un rinnovo inatteso per lo statunitense.

Discorso diverso per Kostic, rientrato dal prestito positivo al Fenerbahçe. Per la Juve il giocatore è sul mercato e sulle sue tracce ci sarebbero soprattutto Atalanta e Roma, ma Tudor ha avuto modo di apprezzare le sue caratteristiche in questo avvio di ritiro e lo terrebbe volentieri in rosa. Soluzione difficile vista la situazione contrattuale del giocatore, per cui, salvo rinnovi, il contratto scade tra un anno come per McKennie.

Infine capitolo Douglas Luiz. Tornato alla Continassa dopo l'iniziale ammutinamento, il brasiliano non rientra più nei piani bianconeri e ad oggi l'unica pista percorribile è quella di una cessione. Obiettivo non semplice da centrare vista la situazione e le cifre in ballo, ma comunque possibile visto il buon ricordo che il calciatore ha lasciato soprattutto in Premier League. E proprio dall'Inghilterra starebbero arrivando gli interessamenti più concreti per il brasiliano, col Nottingham Forest tornato alla carica dopo i sondaggi di gennaio. Formule alla mano, si vocifera di una proposta per un prestito con diritto di riscatto trasformabile in obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Soluzione che alla Continassa starebbero valutando seriamente per provare a risolvere il "problema" evitando di fare minusvalenze. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri