© X
© X
Douglas Luiz, Vlahovic e Weah sono in uscita, ma le loro cessioni sono in una fase di stallo
© X
© X
Il calciomercato della Juventus fatica a decollare. In questo primo mese di trattative, la società bianconera si è mossa a rilento sul mercato perché in cerca di un tesoretto da poter investire. Al momento, però, il dg Comolli non è ancora riuscito a piazzare i calciatori in uscita, Douglas Luiz, Vlahovic e Weah su tutti. Nella testa del dirigente francese, infatti, le cessioni di questi tre calciatori frutterebbero alla Juventus circa 90 milioni da poter investire sul mercato, con Kolo Muani che resta l'obiettivo principale.
Dopo aver disertato i primi giorni di ritiro senza giustificazione, nella giornata di ieri Douglas Luiz è tornato a Torino e si è unito - parzialmente - ai propri compagni nella sessione di allenamento pomeridiana. Il centrocampista brasiliano ha chiesto scusa a dirigenza, staff e squadra, facendo così rientrare il caso. La società ha previsto una multa, che, secondo le regole, prevede un minimo del 5% dello stipendio lordo mensile, circa 38/40mila euro per il brasiliano. Nonostante ciò, Douglas Luiz resta sul mercato in attesa di un'offerta dalla Premier. La Juventus lo valuta 40 milioni di euro e spera di cederlo a titolo definitivo. In alternativa i bianconeri accetterebbero anche il prestito con obbligo di riscatto, mentre al momento resta difficile la pista che porta al prestito con diritto di riscatto. L'interesse di Everton, West Ham e Nottingham Forest è reale, ma ancora nessuna delle tre squadre si è fatta avanti. L'unico tentativo da registrare è stato quello del Fenerbache di Mourinho, prontamente rispedito al mittente dal centrocampista che vuole tornare in Premier.
Anche la cessione di Timothy Weah, al momento, resta molto complicata. Negli scorsi giorni, inoltre, l'agente del calciatore Badou Sambague ha attaccato pesantemente la società bianconera, complice lo stallo nella trattativa con il Marsiglia. "La Juventus è un club fantastico, ma il reparto sportivo è gestito da tre persone. Due hanno classe, un altro cerca ancora se stesso. Due cercano soluzioni, uno crea problemi e non possiamo permettercelo", si legge nella nota del procuratore. L'offerta dell'OM è di un prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni (bonus compresi), leggermente più bassa rispetto a quella fatta dal Nottingham Forest (20 milioni) qualche settimana fa. La differenza è che ora il calciatore spinge per raggiungere De Zerbi in Francia: la partita è ancora aperta, ma al momento resta complicata.
Infine, a chiudere il trittico di cessioni programmate dalla Juve c'è quella di Dusan Vlahovic, ormai ai margini del club bianconero. La Juventus spera di ricavare 25-30 milioni di euro dalla cessione e il numero 9 per il momento non ne vuole sapere di andarsene, anche a costo di aspettare la naturale scadenza del contratto nel 2026. Dopo aver rifiutato le ricche offerte provenienti dall'Arabia Saudita, Vlahovic aspetta una mossa da parte del Milan, che però potrebbe arrivare solamente a fine agosto. Nel frattempo il serbo si allena con i compagni al JTC in attesa di capire quale sarà il proprio futuro. La Juventus, però, ha fretta e nei prossimi giorni proverà a dare un'accelerata decisa sul fronte uscite.