Nissan profeta in patria: Rowland vince a Tokyo
© IPA
© IPA
Il britannico della Nissan anticipa Wehrlein e la sorpresa Ticktum. Out Barnard e da Costa
In Formula E, continua il dominio di Oliver Rowland: il leader del Mondiale ottiene il suo primo successo a Tokyo, centrando invece il quarto in stagione su nove appuntamenti fin qui disputati. Il britannico della Nissan trionfa davanti a Pascal Wehrlein (Porsche) e alla sorpresa Dan Ticktum (Cupra), allungando ulteriormente in classifica generale visti i ritiri dei rivali Antonio Felix da Costa (Porsche) e Taylor Barnard (McLaren).
Ennesimo capolavoro in questo Mondiale di Formula E di Oliver Rowland, che sfata anche il tabù Tokyo e vince per la prima volta in Giappone, nell'E-Prix in terra nipponica. Dopo il secondo posto del Round 8, ecco il trionfo nel nono appuntamento della stagione: ed è il quarto successo per il dominatore assoluto di quest'anno. Ma la gioia per la Nissan arriva soltanto al termine di una gara combattutissima, in cui a fare la differenza sono i circa 40 secondi tra la seconda attivazione dell'attack mode di Rowland e quella del secondo classificato, Pascal Wehrlein, con il tedesco della Porsche che viene beffato a pochi giri dalla fine. Terzo posto per uno strepitoso Dan Ticktum, che regala il primo podio alla Cupra Kiro.
© IPA
© IPA
L'altra notizia più che positiva per Rowland è il doppio ritiro al quale sono costretti i due principali inseguitori nel Mondiale: Antonio Felix da Costa e Taylor Barnard. Il portoghese della Porsche è coinvolto in un contatto con de Vries ed è costretto ad alzare bandiera bianca. Nel finale, però, accade lo stesso al britannico della McLaren, toccato da Mortara e finito a muro. Ad approfittarne sono sia Rowland che Wehrlein: il tedesco fa un doppio sorpasso in classifica generale e si porta al secondo posto con 84 punti, con da Costa e Barnard fermi rispettivamente a 73 e 69. Ma questi sono dettagli: ciò che spaventa è il +77 di Oliver Rowland, primo a quota 161 e ormai lanciatissimo verso la vittoria del Mondiale. I prossimi due appuntamenti, i Round 10 e 11, si disputeranno a Shanghai, in Cina, il 31 maggio e il 1 giugno.