© Getty Images
© Getty Images
Secondo successo stagonale per il quattro volte campione del mondo
di Stefano Gatti© Getty Images
© Getty Images
Red Bull festeggia quattrocento Gran Premi in Formula Uno con la sensazionale vittoria di Max Verstappen in quello del Made in Italy e dell'Emilia Romagna. Ad Imola il quattro volte campione del mondo olandese beffa le McLaren con l'aiutino di un pit stop in regime VSC (Virtual Safety Car), mettendo a segno la seconda vittoria stagionale dopo quella di un mese e mezzo fa in Giapponee la quarta di fila sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari.
© AFP
Superato al via con una staccata da manuale da parte di Verstappen al Tamburello, Oscar Piastri chiude terzo dietro al compagno di squadra Lando Norris che sfrutta il vantaggio di un treno di gomme nuove montate dall'inglese (e da Verstappen, ma non dallo stesso Piastri) in occasione della Safety Car causata dalla necessità di rimuovere la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli (noie all'acceleratore), capolinea di una gara non troppo brillante per il pilota italiano.
© Getty Images
Dopo la delusione delle qualifiche, Ferrari ai piedi del podio con Lewis Hamilton che nel finale di gara passa la Williams di Alexander Albon e la SF-25 del proprio compagno di squadra Charles Leclerc che a pochi giri dalla fine spinge fuori pista al Tamburello la Williams dello stesso Albon, lasciandogli poi strada per evitare una penalità che lo avrebbe probabilmente retrocesso nella parte bassa della top ten. Settima posizione finale per George Russell che "completa" la giornata negativa della Mercedes. Alle sue spalle Carlos Sainz con l'altra Williams, il rookie franco-algerino Isack Hadjar con la VISA Cash App Racing Bulls (sulla pisy di casa della ex Minardi/Toro Ross/Alpha Tauri) e Yuki Tsunoda che si aggiudica l'ultimo punto in palio a meno di ventiquattr'ore dal brutto incidente in qualifica alla curva "Villeneuve". Solo undicesimo Fernando Alonso, danneggiato dalla strategia (mancato pit stop in Safety Car) in un GP che lo vedeva al via dalla terza fila e puntava ad una gara di rilievo dopo un periodo di lontananza dalle posizioni che contano.
© Getty Images
Nel Mondiale Piloti Norris rosicchia tre punti al compagno di squadra Piastri che guida 146 a 133, ma entrambi devono guardarsi le spalle da Verstappen che va in tripla cifra (124). Russell segue a quota 99 (i punti che Max aveva prima di Imola). Leclerc completa la top five con 61 punti, otto in più di Hamilton (53), a sua volta inseguito a tre lunghezze da Antonelli (48), messo nel mirino dal sempre più convincente Albon (40). McLaren sempre più leader tra i Costruttori con 279 punti contro i 149 della Mercedes, inseguita sempre più da vicino (133) dalla Red Bull a trazione integrale olandese. Anche la Ferrari guadagna terreno sulla Casa tedesca, ma il bottino delle Rosse si ferma a quota 114 punti. Alle spalle delle Big Four, la Williams consolida il quinto posto con 51 punti contro i 20 del team Haas e i 14 di Aston Martin.