Solo le briciole per la Ferrari al termine di un GP privo di guizzi, Hamilton penalizzato per track limits
di Stefano Gatti© Getty Images
Seconda vittoria stagionale e quinta in carriera per George Russell a Singapore dopo quella di fine primavera in Canada. Scattato dalla pole position, il solidissimo pilota inglese della McLaren non ha concesso chances alla concorrenza, ad iniziare da Max Verstappen che lo affiancava all'esterno della prima fila. Al via su mescola soft proprio per provare a prendere il comando e imporre il suo passo, l'olandese non è riuscito nella missione e da lì in avanti si è dovuto accontentare di gestire prima e poi difendere la seconda posizione fino al traguardo. Solo pochi punti guadagnati quindi da Max che chiude terza e quarta con Lando Norris e Oscar Piastri (ai ferri corti pochi secondi dopo il semaforo) ed è con largo anticipo e per il secondo anno consecutivo campione del mondo Costruttori (decimo titolo nella storia).
© Getty Images
Gara regolare ma completamente priva di acuti per la Ferrari: un ottimo spunto al via permette a Charles Leclerc di candidarsi alla top five ma Andrea Kimi Antonelli gliela soffia a otto giri dalla bandiera a scacchi. Noie ai freni rallentano negli ultimi due giri Lewis Hamilton che in pista salva in volata il settimo posto su Fernando Alonso (Aston Martin), ma poi lo perde a causa di una penalità di cinque secondi per aver più volte violato senza giustificazione i track limits. Sir Lewis ottavo quindi alle spalle dello stesso Alonso, autore di una gara tutta all'arrembaggio e in parte compromessa da un pit stop poco efficace. Hamilton sotto inchiesta a fine gara per track limits. A completare nell'ordine la top ten sono Oliver Bearman (Haas-Ferrari) e Carlos Sainz che (come il compagno di squadra Alexander Albon) era scattato dall'ultima fila causa DRS irregolare delle due Williams.
© Getty Images
Nel Mondiale Piloti Norris erode di tre punti il "tesoretto" del compagno di squadra Piastri che ammonta ora a ventidue punti (336 a 314). Verstappen guadagna terreno su entrambi salendo a quota 273 ma le gare mancanti al "sipario" di Abu dhabi scendono a sei... Visto il trend attuale, grazie alla vittoria di Marina Bay, Russell stacca più o "definitivamente" Leclerc (237 punti a 173), con Hamilton saldamente sesto a quota 125. Insieme alle recenti prestazioni di Monza e soprattutto Baku, il quinto posto di Singapore permette ad Antonelli di allungare (88 a 70) su Albon che lo aveva in precedenza agganciato nella settima casella del ranking.
© Getty Images
McLaren irraggiungibile a quota 650 punti e campione del mondo Costruttori a Singapore. Mercedes seconda con esattamente la metà del bottino del team papaya (325). Con un sonante parziale di 35 punti a 12 in quel di Singapore le Frecce d'Argento accelerano sulla Ferrari nella corsa al secondo posto finale (325 a 298). Quel che è peggio - dalla prospettiva di Maranello - è che il vantaggio della Rossa sulla Red Bull è ora di soli otto punti: 290 per i "Tori", 273 dei quali portati alla causa di Milton Keynes da Verstappen! Dietro (molto dietro) alle Big Four, Williams Best of the Rest con 102 punti e un buon margine(trenta lunghezze) su VISA Cash App Racing Bulls (72).