È del quattro volte campione del mondo la pole della dodicesima tappa stagionale
di Stefano Gatti© Getty Images
Pole position di Max Verstappen in un minuto, 24 secondi e 892 millesimi davanti alle due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris a Silverstone staccate rispettivamente di 103 e di 118 millesimi. George Russell chiude la seconda fila (+0.137), dalla terza al via le due Ferrari di Lewis Hamilton(+0.203) e Charles Leclerc (+0.229). Settimo tempo per Andrea Kimi Antonelli che perderà però tre posizioni in griglia (e sarà quindi al via in quinta fila) per lo speronamento a Verstappen lo scorso weekend in Austria. Ottavo tempo nel Q3 per Oliver Bearman ma il pilota inglese della Haas-Ferrari è destinato a scattare in nona e penultima fila causa penalità per mancato rispetto della bandiera rossa (e incidente all'ingresso della corsia box) nel corso del terzo e ultimo turno di prove libere. Nono e decimo tempo del Q3 per Fernando Alonso (Aston Martin) e per Pierre Gasly (Alpine) che però in griglia avanzano in quarta fila per le penalità di Antonelli e Bearman.
Undicesimo tempo per Carlos Sainz (prima vittima del taglio del Q2) che affiancherà Antonelli in quinta fila, seguito da Yuki Tsunoda con la Red Bull, ancora una volta deludente. Tredicesimo tempo per Isack Hadjar (Racing Bulls) che precede l'altra Williams di Alexander Albon e Esteban Ocon al volante della Haas powered by Ferrari.
Sedicesimo tempo (primo eliminato al taglio del Q1) per Liam Lawson. Subito eliminate le Sauber di Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg (autori rispettivamente del diciassettesimo e del diciannovesimo tempo), separati dalla Aston Martin di Lance Stroll. Fanalino di coda della classifica dei tempi Franco Colapinto (ultima fila con Hulkenberg) che provoca la sospensione del primo blocco delle qualifiche perdendo su un cordolo il controllo della sua Alpine, riprende ma deve poi fermarsi a bordo pista nel tentativo di riportare la sua A525 ai box.