Il clan ferrarista punta con ottimismo a qualifiche e gara del dodicesimo appuntamento del Mondiale
di Stefano Gatti© Getty Images
CHARLES LECLERC
"Oggi è andata piuttosto bene perché le sensazioni in abitacolo sono state buone, anche se c’è ancora un po’ di lavoro da fare sulla macchina. In configurazione da qualifica sembra che non siamo ancora a posto, mentre direi che siamo più a nostro agio sul passo gara. Nel complesso però oggi mi sono divertito molto a guidare e non vedo l’ora di tornare in pista sabato".
LEWIS HAMILTON
"È stato fantastico scendere per la prima volta in pista a Silverstone in una Ferrari. Mi sono sentito a mio agio in entrambe le sessioni, anche se ho trovato un po’ di traffico nel mio giro più veloce in FP2, e quindi c’è sicuramente del margine. Tornare qui è sempre speciale: questo è il circuito più bello del mondo e senza dubbio il mio preferito. È stato fantastico vedere già così tante persone di venerdì. L’atmosfera è semplicemente incredibile".
FREDERIC VASSEUR (Team Principal)
"È andata bene in entrambe sessioni e nella simulazione gara delle FP2 il passo c'era con costanza. Forse abbiamo spinto un po' troppo ad inizio simulazione ma serve anche essere aggressivi perché è vero che ad inizio gara l'ideale sarebbe non spingere troppo ma questo nella realtà nei primi giri in bagarre non è mai possibile. In ogni caso sono convinto che qui ci sarà la miglior battaglia di tutta la stagione. Attenzione però che siamo tutti vicinissimi, sabato si riparte da zero. Il fondo vettura introdotto in Austria fa sentire il suo effetto ma non bisogna dare troppo peso al singolo aggiornamento. Servono un buon assetto e un buon bilanciamento generale, oltre all'attenzione ai dettagli: è come sempre un effetto spirale. Non è il caso di esagerare con le aspettative. Nel complesso però è andata bene".
© Getty Images
FP1
Lewis e Charles hanno completato il programma previsto senza intoppi. Charles ha effettuato delle misurazioni iniziando il turno con dei rake all’anteriore. Entrambi hanno girato con basso carico di carburante al principio della sessione per poi provare in configurazione gara negli ultimi venti minuti.
FP2
Programma completato anche nella seconda sessione. Charles e Lewis hanno girato sia in configurazione da qualifica che, nel finale, con maggiore carico per provare il passo gara. Lewis nel suo long run ha provato le due mescole usate nel turno per raccogliere dati per la squadra.