Le Rosse non brillano a Marina Bay, Hamilton graziato per una presunta infrazione in regime di bandiere rosse
di Stefano Gatti© Getty Images
Max Verstappen suona la carica nel terzo ed ultimo turno di prove libere di Marina Bay. Il quattro volte iridato - che punta al tris consecutivo dopo Monza e Baku - chiude davanti a tutti con il tempo di un minuto, 30 secondi e 148 millesimi, spuntandola di soli 17 millesimi sul leader del Mondiale Oscar Piastri con la McLaren. Dopo i mediocri risultati del venerdì, George Russell riporta in posizioni di eccellenza la Mercedes siglando il terzo tempo a 49 millesimi dalla vetta. Andrea Kimi Antonelli completa il riscatto delle Frecce d'Argento con il terzo tempo a 89 millesimi da Verstappen, distacco identico a quello di Lando Norris ma fissato prima del pilota inglese che completa la top five davanti a Carlos Sainz (Williams-Mercedes a 244 millesimi) e alla Racing Bulls di Isack Hadjar (+0.341). Ottavo tempo per Lewis Hamilton con la Ferrari e un ritardo da Verstappen di 411 millesimi.
© Getty Images
Il sette volte iridato ha rischiato una penalità in griglia per non aver rallentato a sufficienza in regime di bandiera rossa, quando la sessione è stata neutralizzata per il secondo incidente in due giorni di Liam Lawson (incolume). Il Collegio dei Commissari di Gara di Singapore (tra loro l'ex pilota di Formula Uno Derek Warwick) ha graziato il ferrarista, stabilendo che la velocità della SF-25 numero quarantaquattro era leggermente più alta del consentito ma che il pilota era in pieno controllo della situazione e non ha mai guidato in condizione non sicura. Dopo il caso Leclerc-Norris del venerdì, si tratta della seconda assoluzione in meno di venti ore per i due ferraristi. Chiude la top ten - alle spalle della Sauber di Nico Hulkenberg - l'altro uomo in rosso Charles Leclerc che incassa un ritardo appena superiore al mezzo secondo (503 millesimi). Il monegasco precede l'altra Williams di Alexander Albon, per il quale Singapore rappresenta una sorta di secondo GP di casa dopo quello d'Inghilterra.
© Getty Images
Passo indietro di Aston Martin che peggiora decisamente rispetto ai due turni di prove libere del venerdì: Fernando Alonso non va oltre il quindicesimo tempo a 775 millesimi da Verstappen, Lance Stroll chiude diciottesimo con un distacco superiore al secondo (uno e 112 millesimi).