Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROVE LIBERE 1

Libere 1: pista in discesa per Norris e Piastri, Leclerc e Hamilton fuori dalla top ten

Ripartenza tutta in salita per le Rosse che incassano distacchi pesanti dalla vetta

di Stefano Gatti
29 Ago 2025 - 16:49
1 di 41
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Avvio orange, anzi papaya - per il weekend del Gran Premio d'Olanda. Dopo la pausa estiva si riparte da... Budapest, dove McLaren aveva chiuso il girone d'andata del Mondiale con l'uno-due Norris-Piastri. Il miglior tempo del primo turno di prove libere di Zandvoort lo mette a segno il vincitore del GP d'Ungheria di inizio mese Lando Norris (tra l'altro vincitore in Olanda nel 2024) in un minuto, 10 secondi e 278 millesimi, con un vantaggio di quasi tre decimi (0.292) sul capofila del Mondiale Oscar Piastri. Terzo tempo a sorpresa per Lance Stroll (Aston Martin) ma già staccato di mezzo secondo (0.501) dal leader. Il canadese fa meglio del compagno di squadra Fernando Alonso (+0.563) che completa la partenza... in quarta della "verdona", mentre Alexander Albon completa la top five a 893 millesimi da Norris.

© IPA

© IPA

Alle spalle del pilota inglese della Williams c'è l'idolo locale Max Verstappen che fatica a rimanere nello stesso secondo del leader (+0.940), finito lungo nella via di fuga a tempo scaduto. Il fine settimana olandese scatta (si fa per dire) per la Ferrari in modo assolutamente anonimo: Charles Leclerc e Lewis Hamilton (testacoda a inizio prove) non vanno oltre il quattordicesimo e il quindicesimo tempo, separati tra di loro da nove millesimi ma con un ritardo di un secondo e 673 millesimi (Leclerc) e un secondo e 682 millesimi dalla vetta.

Tornando nei quartieri alti del ranking, George Russell è settimo a un secondo e 108 millesimi dal connazionale Norris. Alle sue spalle l'altra Williams di Carlos Sainz (molto buona la performance del team fondato da sir Frank), la Sauber del sempre più efficace Gabriel Bortoleto e la Alpine di Pierre Gasly che sigilla la top ten. Ventesima e ultima casella della classifica per Andrea Kimi Antonelli che finisce lungo nella ghiaia della via di fuga dopo una decina di minuti di prove, costringendo la Direzione Gara ad esporre la bandiera rossa per rimuovere la sua Freccia d'Argento. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri