Il clan ferrarista ritrova il sorriso al capolinea di un weekend iniziato con ben altre premesse
© Getty Images
CHARLES LECLERC
"All'inizio ero un po' preoccupato per via della nostra scelta di partire con le soft: volevamo provare ad andare in testa per correre in aria pulita. Non ci siamo riusciti ma almeno una posizione l'ho guadagnata. Sono piuttosto contento, abbiamo raggiunto il podio al termine di un weekend difficile, che era iniziato tutto in salita. In gara con Lando mi sono divertito. Purtroppo alla fine ha vinto lui ma vi assicuro che in macchina è stato molto divertente. Non ho rimpianti, possiamo girarla come vogliamo ma Lando prima o poi mi avrebbe passato, ne aveva di più. Stiamo lavorando bene, anche quando ci sono voci infondate noi sappiamo isolarci e concentrarci sul nostro lavoro e questo weekend ne è la dimostrazione".
FREDERIC VASSEUR (Team Principal)
"Abbiamo puntato tutto sulle gomme e abbiamo messo in mostra un bel recupero dopo un inizio di weekend difficile. Abbiamo scelto una strategia aggressiva per provare a prendere la testa della gara ma ha funzionato solo al cinquanta per cento. Non so cosa sarebbe successo se Charles avesse preso la testa. Forse avremmo potuto cercare di andar più in là possibile con la soft e poi passare alla media che era la gomma migliore. Abbiamo comunque sfiorato il secondo posto, grazie anche alla guida di Charles. Per quanto riguarda le voci dei giorni scorsi che mi riguardavano, credo che il nostro presidente abbia messo le cose in chiaro nei giorni scorsi. Per me è sempre stato tutto chiaro, forse non lo era per una parte dei media. Ora ci concentriamo sulle prossime cinque gare per provare a riprenderci il secondo posto Costruttori".
BENEDETTO VIGNA (CEO Ferrari)
"Bella gara! Ce l'abbiamo messa tutta, ci voleva. Le cose in Formula Uno cambiano in fretta e quando si lavora uniti si può ribaltare la storia di un Gran Premio: il podio di Leclerc ne è la riprova. Non bisogna mai perdersi d'animo, noi continuiamo a darci dentro".