Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP OLANDA F.1

Hamilton: "Costanti sul passo gara". Leclerc: "Giornata difficile, siamo lontani"

Il Team Principal Vasseur punta ai gradini più bassi del podio olandese

di Stefano Gatti
29 Ago 2025 - 19:56
 © IPA

© IPA

LEWIS HAMILTON

"È stato bello tornare in pista. Non eravamo nella finestra ideale di performance nel primo turno ma abbiamo fatto progressi incoraggianti tra le due sessioni. C’è ancora del lavoro da fare per migliorare il bilanciamento della vettura sul giro fa qualifica, ma sul passo gara la prestazione è sembrata più costante. Come sempre la qualifica sarà decisiva qui, di conseguenza la priorità è portare le indicazioni raccolte oggi in FP3 e continuare a progredire".

CHARLES LECLERC

"È stato un venerdì difficile. La seconda sessione è andata leggermente meglio rispetto alla prima, anche se siamo ancora lontani da dove vorremmo essere. Dobbiamo fare tutto il possibile per ribaltare la situazione sabato. Penso che sarà dura lottare con McLaren e Aston Martin che oggi sono state molto veloci. Le nostre principali difficoltà arrivano da due curve in particolare e lavoreremo per trovare una soluzione a questo problema". 

© IPA

© IPA

FREDERIC VASSEUR (Team Principal)

"Mattinata difficile, poi meglio nelle FP2: siamo sulla strada giusta. Questa pista è storicamente complicata per noi. Siamo un po' indietro e dobbiamo capire perché perdiamo tutto dalla McLaren tra la curva nove e la curva dieci. Lewis oggi ha cercato subito il limite ed è importante per fare progressi vedere entrambi i piloti spingersi a vicenda. Dopo Spa e Budapest, dove abbiamo fatto dei passi avanti, da qui a fine stagione dipende tutto dalle caratteristiche di ogni singola pista. Sicuramente spingeremo fino alla fine. Qui a Zandvoort la vittoria sembra fuori dalla nostra portata ma forse siamo da podio e non escludo la vittoria più avanti, nel finale di stagione".

© IPA

© IPA

FP1

Programma completato per Charles e Lewis che hanno provato due delle tre mescole a disposizione. Come spesso accade a Zandvoort traffico e uscite di pista hanno caratterizzato l’inizio del turno. Lewis è incappato in un testacoda senza grosse conseguenze in curva 3, mentre Kimi Antonelli ha innescato una bandiera rossa rimanendo bloccato nella ghiaia all’esterno di curva 9. Altre uscite meno problematiche hanno contribuito a sporcare l’asfalto che poi si è progressivamente pulito e gommato permettendo di ottenere tempi più veloci rispetto al 2024. Entrambi i piloti hanno girato con basso carico di carburante al principio della sessione e nella fase centrale per poi provare in configurazione gara nell’ultimo terzo del turno, spaiando la mescola: Medium per Charles, Soft per Lewis che aveva spiattellato il proprio set nel testacoda.

FP2

•Sessione assai poco lineare, nella quale sia Charles e Lewis hanno provato anche la mescola Hard. L’acquazzone che sembrava dover colpire il circuito prima del semaforo verde ha invece girato al largo dall’autodromo, ma nella prima parte del turno è comunque stato impossibile scendere in pista a causa dell’incidente di Lance Stroll in curva 3, che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa per oltre dieci minuti, e poi per la Virtual Safety Car necessaria per la vettura di Isack Hadjar ferma in pista all’altezza di curva 8. Lewis al suo primo tentativo con gomme Soft ha fatto segnare il record nel primo settore ma poi è finito in testacoda in uscita da curva 9 dopo aver sfiorato l’erba oltre l’asfalto. Poco dopo Alex Albon è finito contro le barriere in curva 1 portando a un’altra sospensione di oltre cinque minuti. Nel finale Lewis nel suo long run ha rimontato le Hard di inizio turno mentre Charles ha continuato a girare con la mescola Soft con la quale aveva ottenuto il proprio miglior giro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri