Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

Ferrari, missione controsorpasso a Singapore

La Scuderia mette nel mirino le Frecce d'Argento, entrambe devono difendersi dal ritorno Red Bull

di Stefano Gatti
02 Ott 2025 - 11:19
 © Getty Images

© Getty Images

È una storia di vittorie "regolari" o - per sgomberare subito il campo dagli equivoci - di successi costanti nel tempo quella della Ferrari a Singapore. Nei primi quindici anni di vita della gara di Marina Bay le Rosse hanno tagliato per quattro volte in prima posizione la linea del traguardo: nel 2010 con Fernando Alonso, nel 2015 e nel 2019 con Sebastian Vettel e nel più recente 2023 con Carlos Sainz. E se per quest'ultimo la vittoria ("catenacciara", come molti ricorderanno) di due anni fa è stata l'unica nella città-stato asiatica, sia il suo connazionale Alonso che il quattro volte campione del mondo tedesco hanno brillato sotto i riflettori di Singapore con colori diversi da quelli rossi. Fernando ha infatti vinto l'edizione inaugurale della gara nel 2008 - passata alla storia per il Crashgate Renault, il suo team all'epoca - Vettel ha firmato una tripletta Red Bull dal 2011 al 2013, per un totale di cinque centri che ne fanno il pilota più vincente da quelle parti.

© Getty Images

© Getty Images

E gli attuali piloti della Rossa? Poco meno di un mese fa in quel di Monza Charles Leclerc ha indicato Singapore come una delle ultime occasioni per la Ferrari di lasciare almeno un segno vincente in una stagione via via più deludente e soprattutto inconcludente. A Marina Bay il monegasco proverà a completare la missione solo sfiorata nel 2019 e nel 2022. Ben diverso il discorso per quanto riguarda Lewis Hamilton che può vantare un poker di vittorie iniziato nel 2009 con la McLaren e tre successi targati Mercedes: nel 2014, e poi back-to-back nel 2017 e nel 2018.

Al di là delle ambizioni individuali però la diciottesima tappa del cammino iridato (tre quarti esatti di stagione) è fondamentale per le sorti del Mondiale Costruttori o meglio di ciò che ne resta, visto che McLaren "facilmente" lo chiuderà proprio a Singapore. Se è infatti molto, molto difficile che Leclerc e Hamilton possano a fine Mondiale occupare posizioni diverse da quelle attuali (la quinta per Charles, la sesta per Hamilton), la Ferrari ha ancora la possibilità di ribaltare a proprio favore la corsa al secondo posto finale (in questo caso confermando il titolo di vicecampione 2024 dietro alla McLaren). Quattro soli punti (290 a 286) dividono Mercedes e Ferrari. L'operazione controsorpasso immediato (le Frecce hanno superato le Rosse a Baku) è possibile e più ancora urgente visto che - grazie allo straordinario momento di forma di Max Verstappen - si profila la minaccia Red Bull, in piena e (fino ad un mese imprevedibile) rimonta con uno score di 272 che mette... fretta sia alla Mercedes che al Cavallino Rampante.

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri