Vettel: "Qui ci sono tante variabili da interpretare"
La Formula 1 torna in pista nel weekend a Spa in Belgio, posto dai mille significati per Charles Leclerc: "La pista di Spa ha un posto speciale nel mio cuore: qui ho vinto la mia prima corsa di Formula 1, ma sempre qui, un anno fa, ho perduto il mio amico Anthoine Hubert in Formula 2. Per questo motivo tornare su questo circuito, almeno all'inizio, sarà difficile e il suo pensiero sar con me per tutto il weekend".
"In termini di prestazione, nel fine settimana per noi non sarà facile ripetere il risultato di un anno fa perché la nostra condizione di partenza è diversa da quella del 2019. Però abbiamo visto che su questa pista tutto può succedere anche e soprattutto a causa del meteo imprevedibile", ha proseguito il pilota monegasco.
Si prevede un weekend in salita anche per Sebastian Vettel: "Il circuito di Spa è unico nel suo genere: nessun'altra pista sulla quale andiamo ha così tante variazioni altimetriche. È un continuo salire e scendere che le immagini televisive non riescono assolutamente a rendere. Qui si trovano alcune delle curve piu' difficili e belle del mondo come Eau Rouge, Pouhon o la esse che precede Stavelot che i belgi chiamano 'Piff paff'".
"Si tratta di un circuito da carico aerodinamico medio-basso ma sul risultato possono pesare molte variabili, a cominciare dalle condizioni meteo che spesso sono mutevoli. Bisognerà saper interpretare al meglio quante più variabili possibili", ha concluso il pilota tedesco.